(Adnkronos) – “Il barbagianni è un rapace notturno che assolve a un ruolo ecologico importantissimo nella regolazione degli ecosistemi abitati da micro mammiferi. Capire di cosa si nutre ci permette di effettuare un vero e proprio censimento di tutte quelle che sono le sue prede. Cosa abbastanza impossibile da fare, visto che i micro mammiferi hanno abitudini notturne, sono di piccolissime dimensioni e vivono nel mezzo della vegetazione”. Lo dichiara il faunista Vincenzo Rizzo Pinna, in occasione dell’evento “Il ritorno del barbagianni a Pianosa. Un progetto di Fondazione Una e Federparchi”, organizzato presso la sede dell’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano nell’ambito della settimana europea dei parchi.
Ambiente: faunista Rizzo Pinna, ‘Il barbagianni regola gli ecosistemi che abita’

Scenari | Altri articoli

Gas serra, giù del 3% le emissioni nel 2024. Bene il settore elettrico
(Adnkronos) – Calo significativo dei gas serra nel 2024: -3% rispetto all’anno precedente, principalmente per effetto del comparto che produce energia elettrica.

Ha prenotato “posti a sedere prioritari”, costi extra a cena per il Ceo di Ryanair
C’è chi lo ha definito uno scherzo geniale e chi una piccola vendetta del mondo della ristorazione. Fatto sta che il Luvida

Knorr-Tinder, quando l’amore passa dalla cucina: nuova ‘green flag’ per i single italiani
(Adnkronos) – Cucinare si conferma la qualità più attraente per i single italiani di età compresa tra i 18 e i 35

Rifiuti, Milani (Amsa): “Milano prima in Europa per densità di cestini stradali”
(Adnkronos) – “La campagna ‘Mettici la testa’ è mirata principalmente ai cestini, che noi chiamiamo cestoni stradali. A Milano ce ne sono

Repower presenta White Paper: 2024 anno difficile per mercato auto elettriche
(Adnkronos) – In Italia il settore automotive ha registrato nel 2024 una contrazione del 0,5% delle immatricolazioni complessive, per un totale di