(Adnkronos) – Durante la presentazione del nono Bilancio di Sostenibilità Territoriale di A2A, il presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha delineato la visione della regione verso la transizione energetica e l’autosufficienza energetica. Ha inoltre ribadito la necessità di un approccio logico alla sostenibilità, che consideri anche gli aspetti sociali ed economici, non solo quello ambientale.
Il Friuli-Venezia Giulia guarda all’autosufficienza energetica e crede nell’Idrogeno

Scenari | Altri articoli

Università, Trecroci (Rus): “Sono 88 gli atenei impegnati nel diffondere cultura sviluppo sostenibile”
(Adnkronos) – La nomina a presidente della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (Rus) “è una grande responsabilità e una grande

Energia, Gruppo Cap apre le porte dell’impianto di Bresso-Niguarda
(Adnkronos) – Gruppo Cap, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, aderisce al Green Energy

Sostenibilità, Federimprese Europa-Cne: progetto Esg per accompagnare le imprese
(Adnkronos) – Accompagnare le imprese nel percorso verso la sostenibilità aziendale articolata nelle tre dimensioni Esg, ambientale, sociale e di governance, per

Sostenibilità, inclusione e co-creazione: Il Giro d’Italia della Csr fa tappa a Roma
(Adnkronos) – Il Giro d’Italia della Csr, l’evento itinerante del Salone della Csr e dell’Innovazione sociale, continua il suo viaggio attraverso l’Italia

Sostenibilità, al via ‘Il Verde e il Blu Festival’, le sfide della transizione
(Adnkronos) – Sostenibilità e innovazione digitale. Sono i temi al centro della sesta edizione di Il Verde e il Blu Festival, al