(Adnkronos) – “Il settore nautico ha un legame stretto con il sistema atmosferico e marittimo e dunque quelli che sono gli impatti di un cambiamento climatico sempre più estremo, possono essere qualcosa di difficile da superare. Per questo è importante dare valore ai dati meteorologici e climatici”. Sono le parole di Serena Giacomin, climatologa e direttrice scientifica dell’Italian Climate Network, alla tavola rotonda “La rotta del valore – dialoghi sul clima che cambia e sulla cultura della sostenibilità”, promossa da Generali presso l’Arsenale e tenutasi nell’ambito del Salone nautico di Venezia.
Salone nautico di Venezia, Giacomin (climatologa): “Bisogna dare valori ai dati meteorologici e climatici”

Scenari | Altri articoli

Biennale Venezia, Brunetta (Vsf): “Intelligent Venice racconta opera architettonica unica”
(Adnkronos) – “Venezia è una capitale del mondo dentro una laguna, un caso unico, in un ambiente transeunte e mutevole. È l’opera

Rilegno, tasso riciclo imballaggi al 67% dell’immesso al consumo
(Adnkronos) – “I numeri sono molto importanti, mantenerli non è facile, però il consorzio è strutturato per affrontare e migliorare non solo

Ambiente, Cap Evolution e Parco Nord insieme per potenziare la rete di riuso di acqua depurata
(Adnkronos) – Firmato un accordo per la realizzazione di un impianto dedicato che permetterà di aumentare a 500.000 m³ l’anno l’utilizzo di

Sostenibilità, Ronchi: “Circolarità è un fattore decisivo di competitività”
(Adnkronos) – “Il Made in Italy dipende dall’import di materiali. Il 48% dei materiali che consumiamo sono importati e molto costosi, basti

Efficienza e sostenibilità, le soluzioni di Alperia a Key
(Adnkronos) – Sostenibilità, consolidamento e innovazione. Queste le linee guida strategiche che caratterizzano l’ultimo piano industriale di Alperia e con le quali