(Adnkronos) – Durante l’inaugurazione del nuovo impianto di illuminazione artistica dei Mercati di Traiano, Raffaele De Marco, Direttore generele di Areti, illustra i dettagli tecnici del progetto: “Abbiamo installato 259 proiettori di ultimissima generazione, contro i 107 precedenti, riducendo i consumi energetici da 11 kW di circa il 75%”. Ogni proiettore è telecontrollabile e modulabile da remoto, permettendo di regolare la potenza e variare la geometria luminosa. Un intervento ad alta efficienza per valorizzare il patrimonio storico nel segno della sostenibilità.
De Marco (Areti): ‘Nuova luce sui Mercati di Traiano con tecnologia a basso impatto’”

Scenari | Altri articoli

Rinnovata partnership per Circular Economy Lab tra Cariplo Factory e Intesa Sanpaolo Innovation Center
(Adnkronos) – L’economia circolare rappresenta sempre più un asset strategico, necessario per aumentare la competitività e promuovere la sostenibilità. A consolidarne ulteriormente

Fondazione Venezia Capitale mondiale della sostenibilità, Renato Brunetta confermato presidente
(Adnkronos) – Chiuso oggi formalmente il primo triennio della Fondazione Venezia Capitale mondiale della sostenibilità / Venice sustainability foundation (vsf) che ha

Sostenibilità, in 2024 Gruppo InfoCamere ha distribuito valore per 126,5 mln (+3,7%)
(Adnkronos) – È stato presentato all’Assemblea di InfoCamere il Bilancio di Sostenibilità 2024, giunto alla sua settima edizione. Il documento fotografa l’impegno

Fotovoltaico e transizione, la visione di Agn Energia a Key 2025
(Adnkronos) – Si è conclusa con successo la partecipazione di Agn Energia a Key – The Energy Transition Expo 2025, l’evento di

Net Zero al 2040 e impegno sociale, le azioni e i progetti di Fater
(Adnkronos) – Obiettivo Net Zero al 2040 grazie anche al confronto e al dialogo costante con i fornitori. E un’azione di responsabilità