(Adnkronos) – “Progetto iconico per noi perché convergono tanti asset della nostra strategia, sicuramente la decarbonizzazione che vedrà la luce entro il 2030. Qui converge il focus sull’innovazione tecnologica su cui stiamo investendo tantissimo, in questo caso riguarda una capacità di accumulo che oggi è fuori mercato come tecnologica accessoria alla produzione rinnovabile. In questo settore è impensabile muoversi da soli, è importante cooptare le migliori eccellenze del Paese e dell’Europa, per sostenere un percorso di transizione ambientale che è complesso ma su cui stiamo procedendo con grande determinazione”, lo afferma Marco Troncone, AD di Aeroporti di Roma, a margine della presentazione del progetto Pioneer realizzato da Aeroporti di Roma ed Enel, presentato all’Hilton Garden Inn Roma Airport. “Questo impianto non è sufficiente, ha una capacità di accumulo che potrebbe essere incrementata visto l’enorme incremento che noi prevediamo di rigenerazione fotovoltaica con un piano che arriverà ad oltre 60 Magawatt. Oggi come oggi sistemi di accumulo non innovativi come questo, non sono necessariamente a mercato. Stiamo aspettando che la tecnologia porti i costi a livelli sostenibili, in alternativa la nostra solar farm lavorerà a sistema con la nostra alimentazione tradizionale che entro il 2030 sarà convertita a biometano”.
Troncone (Adr): “Pioneer asset per strategia di decarbonizzazione entro il 2030”

Scenari | Altri articoli

A2A, crescono investimenti e valore economico generato in Fvg
(Adnkronos) – È stato presentato giovedì 5 giugno, all’Hotel Savoia Excelsior di Trieste il nono Bilancio di Sostenibilità Territoriale del Friuli Venezia

Findus, ‘100% di prodotti sostenibili nel 2025’
(Adnkronos) – È un percorso di “responsabilità” quello iniziato da Findus nel 2017 quando fu annunciato “l’inizio di una partnership con Msc

Sostenibilità, Ronchi: “Circolarità è un fattore decisivo di competitività”
(Adnkronos) – “Il Made in Italy dipende dall’import di materiali. Il 48% dei materiali che consumiamo sono importati e molto costosi, basti

Campania, Energie per il Sarno: completato collettore per reflui di 27 mila abitanti
(Adnkronos) – Nuova svolta ambientale per il Golfo di Napoli, grazie all’impegno di Regione Campania, Ente Idrico Campano e Gori, in prima

A via Blue Green Week 2025, premio nazionale e una settimana di eventi
(Adnkronos) – Promosso dall’Associazione For Human Community, parte di Comunicazione Italiana, il Premio si conferma punto di riferimento nazionale per la valorizzazione