(Adnkronos) – L’economia circolare rappresenta sempre più un asset strategico, necessario per aumentare la competitività e promuovere la sostenibilità. A consolidarne ulteriormente il ruolo centrale nelle politiche di riduzione delle emissioni e rafforzamento della resilienza industriale europea anche il recente Clean Industrial Deal, adottato a febbraio 2025. Se ne è discusso in occasione dell’evento organizzato a Milano presso la sede di Cariplo Factory, durante il quale sono stati presentati scenari, prospettive e storie di successo del Circular Economy Lab, partnership tra Cariplo Factory e Intesa Sanpaolo Innovation Center rinnovata proprio in questa occasione.
Rinnovata partnership per Circular Economy Lab tra Cariplo Factory e Intesa Sanpaolo Innovation Center

Scenari | Altri articoli

Hera presenta Fib3R, impianto che rigenera la fibra di carbonio
(Adnkronos) – Il Gruppo Hera inaugura a Imola (BO), nel cuore della Motor Valley, il primo impianto nel suo genere a livello

Gruppo Cap, investimenti per 291 milioni nel biennio 2025-2026
(Adnkronos) – Dopo aver chiuso il 2024 con investimenti pari a 137,87 milioni di euro, Gruppo Cap, la green utility pubblica che

Veneto, Bonucci (Bcg): “Da Space economy possibile impatto economico per 5 mld”
(Adnkronos) – “All’interno di una space economy che ci aspettiamo supererà i mille miliardi di valore a livello mondiale nei prossimi anni,

Edilizia, innovazione e sostenibilità: al via domani Rebuild
(Adnkronos) – Se l’innovazione è uno strumento chiave per il progresso, la sostenibilità è l’obiettivo da raggiungere. Tutti insieme. Facendo rete per

Sostenibilità, Davines: nel 2024 rimosse dall’ambiente 866 tonnellate di rifiuti in plastica
(Adnkronos) – Prosegue nel 2024 l’attività di supporto della raccolta di rifiuti in plastica dall’ambiente da parte del Gruppo Davines, azienda attiva