(Adnkronos) – “Gli italiani hanno una percezione distorta della filiera degli oli minerali usati: pensano che siano in parte bruciati, in parte smaltiti impropriamente o raccolti in modo spontaneo dalle officine, ma la realtà è un’altra. L’Italia è un’eccellenza in Europa: raccoglie e rigenera la quasi totalità (98%) dell’olio usato mentre la media dell’Unione si ferma intorno al 60%. Al centro di questo sistema c’è il modello consortile del Conou, che organizza in modo efficiente tutta la filiera. È un peccato che i cittadini non conoscano questi risultati: la consapevolezza dell’efficacia dell’economia circolare italiana può rafforzarne il successo, anche grazie al ruolo attivo dei cittadini”. Queste le parole di Riccardo Piunti, presidente Conou, in occasione dell’Ecoforum 2025, organizzato a Roma da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club.
Rifiuti, Piunti (Conou): “Italia leader in Ue per raccolta e rigenerazione oli minerali”

Scenari | Altri articoli

Italia Green Film Festival 2025, una notte di impegno per il Pianeta
(Adnkronos) – Si alza il sipario sulla cerimonia di premiazione della sesta edizione dell’Italia Green Film Festival (Igff) in programma questa sera

Stati Generali sull’Ambiente, 29 e 30 maggio mostra d’oltremare di Napoli
(Adnkronos) – Due giornate all’insegna della sensibilizzazione e dell’educazione ambientale quelle in programma il 29 e 30 maggio presso la Mostra d’Oltremare

Sostenibilità, Gorno Tempini: “Cdp sulla strada giusta con nuovo piano Esg”
(Adnkronos) – “A livello mondiale, la sostenibilità è a un crocevia nuovo e molto critico. Credo che l’approccio pragmatico ed equilibrato che

Sostenibilità, Piunti (Conou): “Nostro modello economia circolare è riferimento in Europa”
(Adnkronos) – “Un uso sapiente delle risorse, il consorzio che è arbitro e senza scopo di lucro e gli standard di qualità

Dall’energia solare alla produzione di idrogeno, la ricetta australiana
(Adnkronos) – Dall’energia solare alla produzione di idrogeno pulito. È questa la strada tortuosa su cui si è incamminato un gruppo di