L’impiego industriale di batterie agli ioni di litio ha diviso l’opinione pubblica: i suoi fautori ne sottolineano il potenziale ecologico, mentre i detrattori l’impatto socio ambientale delle operazioni di produzione e smaltimento. Un gruppo di ricerca del Korea Advanced Institute of Science and Technology, in Corea del Sud, prova a mettere d’accordo tutti con una soluzione di compromesso. Si tratta di una batteria ibrida agli ioni di sodio, che, a detta degli esperti, coniuga efficienza e rispetto dell’ambiente. I risultati dello studio sono comparsi su “Energy Storage Materials”.
Dalla Corea del Sud arriva una batteria amica dell’ambiente
Un gruppo di ricerca del Korea Advanced Institute of Science and Technology, in Corea del Sud, prova a mettere d’accordo tutti con una soluzione di compromesso

Tendenze | Altri articoli

Quanto devi lavorare in Italia per guadagnare quanto un collega in Lussemburgo?
L’Odissea dei salari tra giganti e minimi europei

Italia ciclabile? Sì, ma a velocità ridotta
Più e-bike e ciclabili nei capoluoghi, ma usi quotidiani ancora marginali: il punto su come (e dove) l’Italia pedala davvero in occasione

Clima, dal caldo super agli eventi estremi: i record negativi del 2024
Il report sullo ‘State of Global Climate’ dell'Organizzazione meteorologica mondiale evidenzia “gli enormi sconvolgimenti economici e sociali causati da condizioni meteorologiche estreme”

Mille euro per assaggiare gelati, l’offerta di lavoro da sogno
Scopri l'incredibile opportunità di guadagnare 1.000 euro in un giorno assaggiando gelati

L’Italia al primo posto in Europa per l’impegno verso il riciclo
Quando il packaging fa la differenza