L’impiego industriale di batterie agli ioni di litio ha diviso l’opinione pubblica: i suoi fautori ne sottolineano il potenziale ecologico, mentre i detrattori l’impatto socio ambientale delle operazioni di produzione e smaltimento. Un gruppo di ricerca del Korea Advanced Institute of Science and Technology, in Corea del Sud, prova a mettere d’accordo tutti con una soluzione di compromesso. Si tratta di una batteria ibrida agli ioni di sodio, che, a detta degli esperti, coniuga efficienza e rispetto dell’ambiente. I risultati dello studio sono comparsi su “Energy Storage Materials”.
Dalla Corea del Sud arriva una batteria amica dell’ambiente
Un gruppo di ricerca del Korea Advanced Institute of Science and Technology, in Corea del Sud, prova a mettere d’accordo tutti con una soluzione di compromesso

Tendenze | Altri articoli

Il fast fashion pesa (almeno) una valigia intera ogni anno
Ogni anno acquistiamo 19 kg di vestiti, ma il vero peso è quello che non vediamo: sfruttamento delle risorse, emissioni e rifiuti

La rugiada degli Dei nell’acqua di San Giovanni, l’antico rito propiziatorio
L’intruglio contiene acqua, fiori e erbe che lasciate fuori casa una notte si dice che catturino l’energia della Luna per realizzare l’atto

Pasqua e turismo lento, gli italiani scelgono il benessere
Viaggiatori sempre più consapevoli riscoprono mete locali, isole e borghi

Rovistare nei cassonetti senza essere homeless, il dumpster diving è arrivato anche in Italia
Rovistare nei cassonetti per combattere lo spreco alimentare e non solo per necessità economica. Ecco il dumpster diving, l’ultima tendenza anglosassone che

Aumenterà le disuguaglianze: dall’Fmi a Bill Gates, tutti gli appelli sull’intelligenza artificiale
Secondo il Fondo monetario internazionale per evitare che l'Ai aumenti le disuguaglianze, i governi devono rafforzare le reti di sicurezza sociale, aumentare