Un calcestruzzo stampato in 3D e soprattutto sostenibile. È questa la scommessa vinta dagli esperti della Nanyang Technological University di Singapore, che con la loro proposta potrebbero dare un contributo fondamentale alla difficile transizione ecologica del settore delle costruzioni. Gli scienziati hanno raggiunto il loro obiettivo mettendo a punto un metodo di stampa che cattura il carbonio. I risultati della ricerca sono stati recentemente pubblicati sulla rivista di settore “Carbon Capture Science & Technology”.
Da Singapore arriva il calcestruzzo sostenibile

Green Economy | Altri articoli

La Norvegia è il paradiso delle auto elettriche
Auto elettriche, politiche audaci e una corsa contro il tempo per l’energia: ecco il quadro completo del successo norvegese

Anche le auto elettriche inquinano?
Uno studio pubblicato su Nature Communications ha scoperto che le sostanze rilasciate dalle batterie agli ioni di litio delle auto elettriche sono

Giappone rivoluziona la carne coltivata: il primo nugget di pollo da laboratorio
Scienziati giapponesi hanno creato il primo pezzo di carne coltivata con un bioreattore che imita il sistema circolatorio: un passo avanti per

Il ruolo della finanza sostenibile nel panorama europeo
Con 65 miliardi di euro in obbligazioni verdi, l’Ue può diventare il grande emittente al mondo. Qual è la situazione a livello

Roma ospita il G7 sullo sviluppo urbano sostenibile: quali strategie per le città del futuro?
I leader delle sette maggiori economie del mondo a confronto su sostenibilità, innovazione e inclusione sociale