Un calcestruzzo stampato in 3D e soprattutto sostenibile. È questa la scommessa vinta dagli esperti della Nanyang Technological University di Singapore, che con la loro proposta potrebbero dare un contributo fondamentale alla difficile transizione ecologica del settore delle costruzioni. Gli scienziati hanno raggiunto il loro obiettivo mettendo a punto un metodo di stampa che cattura il carbonio. I risultati della ricerca sono stati recentemente pubblicati sulla rivista di settore “Carbon Capture Science & Technology”.
Da Singapore arriva il calcestruzzo sostenibile
Green Economy | Altri articoli
Google, le emissioni di Co2 aumentate del 49% dal 2019: “Colpa dell’Ai”
La big tech company ha messo a punto un programma per ridurre le emissioni entro il 2030, ma il risultato dello scorso
L’Elettrica di Ferrari: come sarà? Motori, batterie e software sviluppati a Maranello
Con ‘ Elettrica’ si inaugura una transizione costruita in casa
Un Codice della Strada più “green” e severo, cosa cambia
Tra monopattini, bici elettriche e alcolock
La transizione green delle imprese italiane
I dati dell'Osservatorio sulla 'clean technology' nelle imprese italiane
Ambiente, in vigore il nuovo decreto-legge
Misure per valutazioni ambientali, tutela dell’acqua, bonifiche e molto altro