La protezione della fauna ornitologica deve diventare un tassello fondamentale della strategia conservazionista. È la tesi di un team di esperti dell’Eth di Zurigo, in Svizzera, in un articolo recentemente pubblicato sulla rivista di settore “Megataxa”. Comprimere la libertà degli uccelli tropicali tramite pesanti interventi di deforestazione può infatti portare a una drastica riduzione del potenziale rigenerativo delle foreste. È anche dalla loro preservazione che dipende il nostro futuro sul Pianeta.
Proteggere la fauna ornitologica per rigenerare le foreste
È la tesi di un team di esperti dell’Eth di Zurigo, in Svizzera, in un articolo recentemente pubblicato sulla rivista di settore “Megataxa”

Territorio | Altri articoli

Groenlandia, Trump non è l’unica minaccia. L’impressionante eruzione del lago Catalina
Nella Groenlandia orientale oltre 3.400 miliardi di litri d’acqua sono stati scaricati dal lago Catalina nel fiordo di Scoresby Sound dopo una eruzione. Il

Giornata Mondiale del Suolo, rompere l’asfalto per dare nuovo ossigeno al terreno. Come funziona il depaving
Distruggere l’asfalto per liberare il suolo e renderlo nuovamente permeabile. In occasione della Giornata Mondiale del Suolo, istituita il 5 dicembre 2014,

Mangiare meno carne bovina potrebbe fermare il cambiamento climatico?
Un nuovo studio rivela che ridurre la produzione di carne bovina nei paesi ricchi potrebbe abbattere enormi quantità di Co2, con benefici

Marmolada “in coma irreversibile”: potrebbe sparire entro il 2040
Il più grande delle Dolomiti è ormai un ghiacciaio decadente. Negli ultimi cinque anni il ghiacciaio ha perso ben 70 ettari di

Tremiti, fiorisce la Posidonia: un segnale forte per la salute del mare
Nel giorno della Giornata del Mare, un evento raro viene documentato sott’acqua: la pianta simbolo del Mediterraneo è tornata a fiorire