La protezione della fauna ornitologica deve diventare un tassello fondamentale della strategia conservazionista. È la tesi di un team di esperti dell’Eth di Zurigo, in Svizzera, in un articolo recentemente pubblicato sulla rivista di settore “Megataxa”. Comprimere la libertà degli uccelli tropicali tramite pesanti interventi di deforestazione può infatti portare a una drastica riduzione del potenziale rigenerativo delle foreste. È anche dalla loro preservazione che dipende il nostro futuro sul Pianeta.
Proteggere la fauna ornitologica per rigenerare le foreste
È la tesi di un team di esperti dell’Eth di Zurigo, in Svizzera, in un articolo recentemente pubblicato sulla rivista di settore “Megataxa”

Territorio | Altri articoli

Dal 2025 Trenitalia rimborserà automaticamente i viaggiatori in caso di ritardo superiore a un’ora
Dal 2025 i passeggeri di Trenitalia riceveranno un rimborso automatico in caso di ritardo superiore a un'ora. Ma non è l'unica grande

Come rovinare una riserva marina: basta un party non autorizzato sull’Isola delle Femmine
L'isola è riserva marina e la festa non è stata autorizzata. Ma questo non ha fermato un folto gruppo di festaioli della

Porta Coca-Cola alla tribù più isolata del mondo: youtuber arrestato
Per gli indigeni un semplice raffreddore potrebbe essere letale. Ora Mykhailo Polyakov rischia cinque anni di carcere, ma vedendo i precedenti gli

Sostenibilità, Gualtieri: “Transizione non è sia vincolo ma occasione di rilancio”
“Roma ha scelto di affrontare con determinazione la sfida ecologica, nella convinzione che la transizione ambientale non sia un vincolo, ma una

Ciliegie a prezzo d’oro? A Milano costano 23 euro al chilo
La filiera cerasicola italiana è in affanno