La metamorfosi ecologica della carta washi
Uno dei materiali più utilizzati dagli artisti e dagli arredatori giapponesi

Nata dall’incontro con gli artigiani cinesi oltre 1300 anni fa, la carta washi è uno dei materiali più utilizzati dagli artisti e dagli arredatori giapponesi, che la apprezzano per la sua eleganza. La sua produzione, però, presenta molti inconvenienti sotto il profilo ambientale. Un team di ricerca giapponese avrebbe individuato una soluzione. Si tratta di una piccola modifica del processo produttivo originario; l’aggiunta di polimeri ai materiali tradizionali, infatti, renderebbe la carta washi ecosostenibile. Lo studio è comparso su Composites Part A: Applied Science and Manufacturing.
Tendenze | Altri articoli

Cenare in un ristorante stellato e guadagnare mille euro, l’offerta di lavoro da sogno
Dietro l'iniziativa di Pipero Roma c’è una campagna più grande per attrarre nuovi talenti nel mondo della ristorazione

Aumenterà le disuguaglianze: dall’Fmi a Bill Gates, tutti gli appelli sull’intelligenza artificiale
Secondo il Fondo monetario internazionale per evitare che l'Ai aumenti le disuguaglianze, i governi devono rafforzare le reti di sicurezza sociale, aumentare

L’Italia è la più amata dai turisti, ma online perde terreno: ecco cosa manca
L’ETR Index premia il Belpaese per qualità e popolarità, ma la reputazione digitale non è all’altezza delle altre big del turismo

Mille euro per assaggiare gelati, l’offerta di lavoro da sogno
Scopri l'incredibile opportunità di guadagnare 1.000 euro in un giorno assaggiando gelati

Instagram addio? Chi viaggia non cerca più la ‘foto’ ma creare relazioni con gli altri. Dal vivo
Il 61% ha già provato a staccare la spina al cellulare. Il viaggio diventa occasione per ritrovare gli altri e se stessi