La metamorfosi ecologica della carta washi
Uno dei materiali più utilizzati dagli artisti e dagli arredatori giapponesi

Nata dall’incontro con gli artigiani cinesi oltre 1300 anni fa, la carta washi è uno dei materiali più utilizzati dagli artisti e dagli arredatori giapponesi, che la apprezzano per la sua eleganza. La sua produzione, però, presenta molti inconvenienti sotto il profilo ambientale. Un team di ricerca giapponese avrebbe individuato una soluzione. Si tratta di una piccola modifica del processo produttivo originario; l’aggiunta di polimeri ai materiali tradizionali, infatti, renderebbe la carta washi ecosostenibile. Lo studio è comparso su Composites Part A: Applied Science and Manufacturing.
Tendenze | Altri articoli

Quel caricabatterie in fondo al cassetto vale più di quanto pensi, #WorldEnvironmentDay
Oggetti elettronici obsoleti e dimenticati sono miniere di plastica sprecata. Nel World Environment Day 2025, una nuova consapevolezza ambientale.

Dal risparmio energetico alla moda circolare, “M’illumino di Meno” accende la sostenibilità
Dal 16 al 21 febbraio spegniamo le luci e accendiamo la consapevolezza

Recensioni online, con il codice Ue niente più fake: Italia “apripista”
Solo ospiti verificati potranno lasciare commenti. Piattaforme chiamate a sistemi di controllo più stringenti, Italia tra i Paesi apripista

Ora la finanza parla il linguaggio dei meme
Benvenuti nell'era dei "finfluencer", gli influencer della finanza

Natale, come ridurre gli sprechi e risparmiare sulle bollette
Dalle luci di Natale al cibo in tavola, piccoli accorgimenti fanno la differenza