L’inquinamento legato al processo produttivo dei materiali da costruzione, cemento su tutti, rappresenta un serio ostacolo ai fini del raggiungimento della neutralità carbonica. In un articolo recentemente comparso su “Nature”, un gruppo di ricerca dell’Università di Cambridge, nel Regno Unito, propone una soluzione originale e soprattutto ecosostenibile. Gli esperti consigliano alle aziende del settore di sfruttare il ciclo industriale dell’acciaio, raccogliendo le scorie; queste, infatti, se opportunamente trattate, potrebbero essere trasformate in cemento senza nuove emissioni di CO2.
Verso il cemento verde, la scoperta inglese
In un articolo recentemente comparso su “Nature”, un gruppo di ricerca dell’Università di Cambridge, nel Regno Unito, propone una soluzione originale

Tendenze | Altri articoli

Maxi ritiro di Coca-cola: cosa succede se le bevande contengono troppo clorato?
Un eccesso di clorato nelle bevande porta a rischi sanitari sconosciuti: cosa sapere e come proteggersi

L’idea arredamento nelle filosofie zen per essere più felici
In collaborazione con WEB BRAND Qual è la vostra idea di arredamento ideale per la vostra casa? Non è certo un segreto che,

Alimenti, indagine: italiani più attenti alla sostenibilità a tavola
Cresce la consapevolezza degli italiani verso la sostenibilità alimentare. A testimoniarlo è la recente indagine ‘Le scelte alimentari degli italiani tra sostenibilità

Libri usati per la scuola, una scelta che fa felice ambiente e portafoglio
I vantaggi economici e sostenibili di riutilizzare i testi scolastici

Corruzione, l’Italia al 52° posto in retromarcia per la prima volta dal 2012
L’Italia perde due punti nell’Indice di Percezione della Corruzione e rallenta sulle riforme chiave