(Adnkronos) – I tessuti intelligenti nel futuro della moda e del Pianeta? È quanto afferma un gruppo di ricerca inglese, in un articolo recentemente comparso sulle colonne di “Energy and Environmental Materials”, una delle riviste scientifiche più autorevoli del settore. In particolare, gli esperti non sono solo riusciti a produrre dei tessuti che incorporano dispositivi elettronici, ma sono anche riusciti a rendere sostenibile l’intera filiera produttiva. Anche se ovviamente saranno necessarie ulteriori ricerche, si tratta di una scoperta che potrebbe rivoluzionare il settore della moda.
Dal Regno Unito arrivano i nuovi tessuti intelligenti e sostenibili

Scenari | Altri articoli

Repower presenta White Paper: 2024 anno difficile per mercato auto elettriche
(Adnkronos) – In Italia il settore automotive ha registrato nel 2024 una contrazione del 0,5% delle immatricolazioni complessive, per un totale di

Ha prenotato “posti a sedere prioritari”, costi extra a cena per il Ceo di Ryanair
C’è chi lo ha definito uno scherzo geniale e chi una piccola vendetta del mondo della ristorazione. Fatto sta che il Luvida

Ambiente: faunista Rizzo Pinna, “Barbagianni di nuovo a Pianosa dal 2024”
(Adnkronos) – “Ho rivisto i barbagianni su Pianosa a seguito delle prime introduzioni, nel 2024. Vedremo se saranno in grado di ricreare

Rifiuti, Ventura (Amsa): “Vogliamo sensibilizzare cittadinanza su uso cestini stradali”
(Adnkronos) – “L’obiettivo della campagna è sensibilizzare le persone ad utilizzare correttamente i cestini stradali, che sono uno strumento utile al decoro

Imprese, bioplastiche compostabili: tutti i numeri della filiera
(Adnkronos) – Nel 2024 in Italia, in base ai risultati dello studio effettuato da Plastic Consult, società indipendente che svolge studi e