Chiudere il ciclo del carbonio con l’impiego di catalizzatori a base di nichel e imprimere una svolta al processo di transizione ecologica. È questa la sfida in cui si sono cimentati gli esperti del Fritz Haber Institut, in Germania, riportando una vittoria su tutta la linea. Gli scienziati avrebbero infatti messo a punto un procedimento che ha fatto registrare buone performance, confermando così la bontà delle ipotesi di partenza. La ricerca è stata recentemente pubblicata sulla rivista di settore “Physical Review Letters”.
Transizione ecologica e ciclo del carbonio, la ricetta tedesca

Green Economy | Altri articoli

United Airlines scommette sul combustibile aereo sostenibile
Un passo verso la riduzione delle emissioni nell'industria aerea

Agricoltura rigenerativa, rinnovabili e comunità, nuovo report Barilla
Un impegno che è valso a Barilla il riconoscimento, per il secondo anno consecutivo, di prima azienda alimentare al mondo per reputazione

Guida Michelin 2024, cos’è la “Stella Verde” che premia la ristorazione green
Dall’uso di prodotti a chilometro 0 fino a chi promuove iniziative green, come ci si aggiudica la Stella Verde Michelin

Arriva la Chiave Michelin per gli hotel: tra eccellenze del territorio e sostenibilità
Proprio come i ristoranti, un hotel selezionato nella Guida può ottenere una, due o tre Chiavi

Quel caricabatterie in fondo al cassetto vale più di quanto pensi, #WorldEnvironmentDay
Oggetti elettronici obsoleti e dimenticati sono miniere di plastica sprecata. Nel World Environment Day 2025, una nuova consapevolezza ambientale.