Chiudere il ciclo del carbonio con l’impiego di catalizzatori a base di nichel e imprimere una svolta al processo di transizione ecologica. È questa la sfida in cui si sono cimentati gli esperti del Fritz Haber Institut, in Germania, riportando una vittoria su tutta la linea. Gli scienziati avrebbero infatti messo a punto un procedimento che ha fatto registrare buone performance, confermando così la bontà delle ipotesi di partenza. La ricerca è stata recentemente pubblicata sulla rivista di settore “Physical Review Letters”.
Transizione ecologica e ciclo del carbonio, la ricetta tedesca
Green Economy | Altri articoli
Greenwashing, ok del Parlamento Ue alla Direttiva Green Claims: cosa prevede
Voto favorevole dell’Europarlamento alla Direttiva Green Claims (“Dichiarazioni ambientali”) contro il greenwashing
Foglie secche diventano carta: ecco il progetto di un giovane ucraino
Imballaggi di carta e cellulosa a partire dalle foglie cadute: in cosa consiste l'iniziativa che riduce del 78% le emissioni di Co2
Le proteine blu per la transizione ecologica
La comunità scientifica è da tempo a caccia di un’alternativa sostenibile alle proteine della carne e potrebbe averla trovata nella lattuga di
Coccinelle e ACBC presentano 3 nuovi modelli di sneakers sostenibili
Coccinelle, grazie alla collaborazione con ACBC, ha lanciato tre modelli di sneakers sostenibili. Il brand ha adottato materiali di ultima generazione come
Arriva la Chiave Michelin per gli hotel: tra eccellenze del territorio e sostenibilità
Proprio come i ristoranti, un hotel selezionato nella Guida può ottenere una, due o tre Chiavi