(Adnkronos) – “Il barbagianni è un rapace notturno che assolve a un ruolo ecologico importantissimo nella regolazione degli ecosistemi abitati da micro mammiferi. Capire di cosa si nutre ci permette di effettuare un vero e proprio censimento di tutte quelle che sono le sue prede. Cosa abbastanza impossibile da fare, visto che i micro mammiferi hanno abitudini notturne, sono di piccolissime dimensioni e vivono nel mezzo della vegetazione”. Lo dichiara il faunista Vincenzo Rizzo Pinna, in occasione dell’evento “Il ritorno del barbagianni a Pianosa. Un progetto di Fondazione Una e Federparchi”, organizzato presso la sede dell’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano nell’ambito della settimana europea dei parchi.
Ambiente: faunista Rizzo Pinna, ‘Il barbagianni regola gli ecosistemi che abita’

Scenari | Altri articoli

Il Friuli-Venezia Giulia guarda all’autosufficienza energetica e crede nell’Idrogeno
(Adnkronos) – Durante la presentazione del nono Bilancio di Sostenibilità Territoriale di A2A, il presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha

Acea, Marinali: “Da Roma al mondo, con progetti per il futuro e 116 anni di storia”
“Il Meeting è una storia che non va interrotta”. Ad affermarlo in una nota è Barbara Marinali, Presidente di Acea, spiegando le

Ghiacciai, i ‘giganti’ delle Dolomiti verso la scomparsa
I ghiacciai delle Dolomiti sono passati da poco più di 4 km quadrati negli anni '80 a poco meno di 2 km

Sostenibilità Csr, Ferradini (Fondazione Amplifon), “Ci occupiamo degli anziani”
“Abbiamo scelto di occuparci degli anziani, anche di quelli con compromissioni fisiche e cognitive. Lo facciamo in Italia e all’estero”. A dirlo

Rinnovata partnership per Circular Economy Lab tra Cariplo Factory e Intesa Sanpaolo Innovation Center
(Adnkronos) – L’economia circolare rappresenta sempre più un asset strategico, necessario per aumentare la competitività e promuovere la sostenibilità. A consolidarne ulteriormente