La protezione della fauna ornitologica deve diventare un tassello fondamentale della strategia conservazionista. È la tesi di un team di esperti dell’Eth di Zurigo, in Svizzera, in un articolo recentemente pubblicato sulla rivista di settore “Megataxa”. Comprimere la libertà degli uccelli tropicali tramite pesanti interventi di deforestazione può infatti portare a una drastica riduzione del potenziale rigenerativo delle foreste. È anche dalla loro preservazione che dipende il nostro futuro sul Pianeta.
Proteggere la fauna ornitologica per rigenerare le foreste
È la tesi di un team di esperti dell’Eth di Zurigo, in Svizzera, in un articolo recentemente pubblicato sulla rivista di settore “Megataxa”

Territorio | Altri articoli

“Diavolo nero” avvistato nelle Canarie, potrebbe essere il primo caso al mondo – Video
Il "diavolo nero" è stato avvistato in superficie al largo di Tenerife, nelle isole Canarie. Potrebbe trattarsi del primo caso al mondo,

“We Can Blu It!” Al via tre giorni per salvare mari, fiumi e laghi dalla plastica
Eventi, laboratori e sport per sensibilizzare grandi e piccoli alla tutela dell'ambiente acquatico

Matera verso la Puglia? Il dibattito sull’annessione e il futuro della città dei Sassi
Tra sanità, infrastrutture e marginalizzazione, Matera si interroga sul proprio futuro: un referendum per l’annessione alla Puglia scuote la politica regionale e

Campi Flegrei, la terra continua a tremare: cosa succede in caso di eruzione?
Tra bradisismo, scosse e piani di evacuazione

“La Sicilia è la Los Angeles italiana”, l’allarme del Wwf e una siccità senza fine
L’emergenza ricorda quanto sta avvenendo in California anche per quanto riguarda le cause, entrambe di origine antropogenica: il surriscaldamento climatico e la