La protezione della fauna ornitologica deve diventare un tassello fondamentale della strategia conservazionista. È la tesi di un team di esperti dell’Eth di Zurigo, in Svizzera, in un articolo recentemente pubblicato sulla rivista di settore “Megataxa”. Comprimere la libertà degli uccelli tropicali tramite pesanti interventi di deforestazione può infatti portare a una drastica riduzione del potenziale rigenerativo delle foreste. È anche dalla loro preservazione che dipende il nostro futuro sul Pianeta.
Proteggere la fauna ornitologica per rigenerare le foreste
È la tesi di un team di esperti dell’Eth di Zurigo, in Svizzera, in un articolo recentemente pubblicato sulla rivista di settore “Megataxa”

Territorio | Altri articoli

Uno studio genomico ricostruisce l’evoluzione delle iguane delle Galápagos
Nuova luce sull’evoluzione delle iguane terrestri delle Galápagos, con dettagli inediti sui tempi e i meccanismi della loro diversificazione. E’ quanto rivela

Clima, “Non siamo in pericolo, siamo il pericolo”: Guterres chiede azioni urgenti
Il segretario generale Onu lancia ancora un allarme sul cambiamento climatico: 12 mesi di temperature record consecutivi

Gli insetti ascoltano le lamentele delle piante, ecco come reagiscono ai loro “click”
Le falene femmine non depongono le uova su piante di pomodoro che emanano segnali di stress

Vegetazione sull’Antartide, il continente “bianco” diventa green
A causa del cambiamento e del surriscaldamento climatico, la vegetazione del “continente bianco” è più che decuplicata negli ultimi 35 anni. Le

L’Ai inquina, a meno che non la sposti nello Spazio
Alcune grandi aziende stanno studiando come spostare la produzione di energia fuori dalla Terra, portando i server nello spazio per evitare di