Terzo Paradiso Recycling, inaugurata a Sant’Albano (CN) opera dedicata al riciclo
Realizzata dal maestro Michelangelo Pistoletto

Un’opera “particolare” campeggia davanti allo stabilimento Dentis di Sant’Albano Stura (CN). Si tratta del “Terzo Paradiso Recycling”, realizzata dal maestro Michelangelo Pistoletto che ha voluto unire l’arte e il riciclo in un’installazione realizzata con materiale di recupero. “Quest’opera è fatta di PET – precisa il direttore generale di CORIPET, Giovanni Albetti – un materiale virtuoso che può tornare in vita per essere di nuovo PET. In particolare – osserva Albetti – le bottiglie raccolte e compattate formano la struttura principale del monumento, vengono raccolte tramite i nostri ecocompattatori che sono distribuiti in tutta Italia proprio per ritornare ad essere nuova bottiglia”. Albetti ricorda anche i numeri della raccolta e, dunque, delle attività che vengono svolte. “Attualmente vengono raccolte 7 bottiglie su 10 – dice Albetti. Noi entro il 2029 arriveremo a raccoglierne 9 su 10 grazie al lavoro che stiamo facendo di raccolta selettiva che è questa raccolta tramite compattatori che permetterà di integrare la raccolta differenziata tradizionale e a incrementare il tasso di raccolta”.
Territorio | Altri articoli

Vacanze “blindate”: dalle focacce al torso nudo, le città dicono “No” anche al mendicare
Portofino capofila di una tendenza nazionale

Elisa rivoluziona San Siro: il primo concerto che riduce le emissioni del 70%
La cantante abbatte le emissioni grazie al biocarburante, anche a costo di spendere di più per la realizzazione

Esplosione raffineria Calenzano, cos’è successo e cosa sono i siti ad alto rischio
Il deposito di oli minerali di Calenzano ricadeva nella definizione di ‘stabilimento di soglia superiore’

In 50 anni l’essere umano ha spazzato via il 73% delle popolazioni animali
In 50 anni, tra il 1970 e il 2020, è andato perso il 73% delle popolazioni mondiali di animali, con picchi che raggiungono

Fino a due anni di carcere agli ambientalisti che bloccano le strade
Approvato l’articolo 14 del ddl Sicurezza che prevede una reclusione fino a due anni per chi compie blocchi a strade pubbliche in