Terzo Paradiso Recycling, inaugurata a Sant’Albano (CN) opera dedicata al riciclo
Realizzata dal maestro Michelangelo Pistoletto

Un’opera “particolare” campeggia davanti allo stabilimento Dentis di Sant’Albano Stura (CN). Si tratta del “Terzo Paradiso Recycling”, realizzata dal maestro Michelangelo Pistoletto che ha voluto unire l’arte e il riciclo in un’installazione realizzata con materiale di recupero. “Quest’opera è fatta di PET – precisa il direttore generale di CORIPET, Giovanni Albetti – un materiale virtuoso che può tornare in vita per essere di nuovo PET. In particolare – osserva Albetti – le bottiglie raccolte e compattate formano la struttura principale del monumento, vengono raccolte tramite i nostri ecocompattatori che sono distribuiti in tutta Italia proprio per ritornare ad essere nuova bottiglia”. Albetti ricorda anche i numeri della raccolta e, dunque, delle attività che vengono svolte. “Attualmente vengono raccolte 7 bottiglie su 10 – dice Albetti. Noi entro il 2029 arriveremo a raccoglierne 9 su 10 grazie al lavoro che stiamo facendo di raccolta selettiva che è questa raccolta tramite compattatori che permetterà di integrare la raccolta differenziata tradizionale e a incrementare il tasso di raccolta”.
Territorio | Altri articoli

Giornate FAI di Primavera 2025: storia, arte e natura in 750 luoghi da esplorare
Il weekend del 22 e 23 marzo aperture eccezionali in tutta Italia: ecco dove andare

La natura torna alla ribalta, l’ONU premia sette iniziative virtuose
UNEP e FAO hanno riconosciuto sette progetti in Africa, America Latina, Mediterraneo e Asia sudorientale

Troppa pesca e inquinamento, nel Mediterraneo il pesce sta finendo
Le sfide e le opportunità per la conservazione marina nella Giornata del Mare Nostrum

Abbattimento del lupo più facile per tutelare gli allevatori: cosa cambia dopo il voto Ue di ieri
“La popolazione dei lupi è cresciuta così tanto negli ultimi anni che non possiamo più ignorare le richieste degli allevatori”. Le parole

Nel Bel Paese 694 auto ogni 1000 abitanti: gli italiani non rinunciano alle quattro ruote
Secondo un report Istat, il numero di veicoli sta aumentando dell’1,3% l’anno, molto più degli altri Paesi europei. E le soluzioni più