Terzo Paradiso Recycling, inaugurata a Sant’Albano (CN) opera dedicata al riciclo
Realizzata dal maestro Michelangelo Pistoletto

Un’opera “particolare” campeggia davanti allo stabilimento Dentis di Sant’Albano Stura (CN). Si tratta del “Terzo Paradiso Recycling”, realizzata dal maestro Michelangelo Pistoletto che ha voluto unire l’arte e il riciclo in un’installazione realizzata con materiale di recupero. “Quest’opera è fatta di PET – precisa il direttore generale di CORIPET, Giovanni Albetti – un materiale virtuoso che può tornare in vita per essere di nuovo PET. In particolare – osserva Albetti – le bottiglie raccolte e compattate formano la struttura principale del monumento, vengono raccolte tramite i nostri ecocompattatori che sono distribuiti in tutta Italia proprio per ritornare ad essere nuova bottiglia”. Albetti ricorda anche i numeri della raccolta e, dunque, delle attività che vengono svolte. “Attualmente vengono raccolte 7 bottiglie su 10 – dice Albetti. Noi entro il 2029 arriveremo a raccoglierne 9 su 10 grazie al lavoro che stiamo facendo di raccolta selettiva che è questa raccolta tramite compattatori che permetterà di integrare la raccolta differenziata tradizionale e a incrementare il tasso di raccolta”.
Territorio | Altri articoli

Il segreto ‘letale’ dei polpi maschi per sopravvivere all’accoppiamento
Il veleno come strumento di seduzione (o di difesa)

“Roma è un cantiere a cielo aperto”, aumentano lamentele dei turisti su TikTok
“Senza cantieri non ci sarebbero disagi oggi, ma neppure un futuro migliore domani”, ha commentato Roberto Gualtieri in risposta alle critiche

Emilia-Romagna sott’acqua, cosa (non) si sta facendo?
Rischio idrogeologico sotto esame dopo gli eventi estremi

Giornata mondiale dell’Ambiente: cosa c’è da festeggiare?
Dagli eventi meteorologici estremi agli investimenti green dei privati: cosa può fare l’uomo per migliorare l’ambiente e salvare il Pianeta

Incendio Inalca di Reggio Emilia, i rischi per la salute e le raccomandazioni per i cittadini
Un vasto incendio è divampato stanotte negli stabilimento Inalca di Reggio Emilia, azienda specializzata nella lavorazione delle carni. Cosa fare in questi