Vietnam, bambini salvati dal fiume in piena con un drone – Video

Utenti increduli: come ha fatto a trasportare tutto quel peso?
14 Luglio 2025
2 minuti di lettura
Bambini Salvati Drone Fi
Fermo immagine del video che riprende i due bambini salvati dal drone agricolo

I droni possono anche salvare vite umane, non solo cancellarle. È quello che è successo in Vietnam, dove un agricoltore ha salvato due bambini che rischiavano di essere trasportati dal fiume in piena usando il suo drone per l’irrigazione. L’uomo ha telecomandato il mezzo fino ai due bambini che sono riusciti ad attaccarsi al drone tramite un cavo robusto evitando così un tragico epilogo.

@quadricotteronews

Drone pesticidi salva bambini che stavano annegando! POV: Stai per annegare e ti salva un drone agricolo 😱 Successo DAVVERO in Vietnam! Un contadino ha trasformato il suo drone per pesticidi in un mezzo di soccorso quando ha sentito i bambini gridare aiuto nel fiume in piena 🌊 In Italia questo eroe finirebbe probabilmente sotto processo 🇮🇹⚖️ Cosa ne pensate? Avreste fatto lo stesso? 👇 #drone #vietnam #salvataggio #hero #plottwist #italia #fyp #viral #mindblown #impossible #rescue #foryou #amazing #tech #contadino #fiume #bambini #pov

♬ suono originale – quadricotteronews

Bambini salvati dal drone, come è andata

Ancora una volta, dietro quello che poteva diventare una tragedia ci sono gli eventi estremi: i due bambini sono stati sorpresi dall’improvviso innalzamento del livello dell’acqua di un corso d’acqua locale. La corrente, resa impetuosa dalle piogge torrenziali, aveva trascinato i piccoli verso il centro del fiume, rendendo impossibile qualsiasi tentativo di soccorso tradizionale.

L’agricoltore, che aveva visto la scena, ha avuto un’intuizione geniale: utilizzare il suo drone per pesticidi e irrigazione come strumento di salvataggio. Con rapidità e precisione, ha fatto volare il dispositivo verso i bambini in difficoltà, permettendo loro di ‘volare’ verso la riva in sicurezza.

Le immagini che ritraggono la straordinaria operazione di soccorso hanno rapidamente conquistato i social network: “A questo dovrebbero servire i droni”, scrive un utente su Instagram. Il caso ci ricorda che la tecnologia è sempre neutrale; è la volontà dell’essere umano a fare la differenza, come evidenziano gli esperti anche nel campo dell’intelligenza artificiale.

Droni agricoli: cosa sono e come funzionano

I droni utilizzati in agricoltura rappresentano una categoria specializzata di velivoli senza pilota, progettati specificamente per le operazioni di irrorazione e distribuzione di prodotti fitosanitari. Questi dispositivi si distinguono dai droni consumer per dimensioni, potenza e soprattutto per la loro impressionante capacità di carico, testimoniata dal caso vietnamita. I droni agricoli sono progettati per operare con carichi pesanti per periodi prolungati. Non a caso, l’operazione di salvataggio è riuscita senza problemi e senza che il motore del drone utilizzate ne risentisse in alcun modo.

Caratteristiche tecniche e capacità di sollevamento

Secondo le specifiche tecniche più aggiornate, i modelli professionali della serie DJI Agras raggiungono prestazioni notevoli:

  • Agras T50: capacità di carico fino a 40 kg;
  • Agras T60: modello top per ampie coltivazioni con capacità fino a 50 kg per liquidi e 70 kg per corpi granulari;
  • DJI T100: il più potente con capacità di carico che arriva a 75 litri per la spruzzatura o 150 litri per la semina.

Dietro un motore così forte ci sono sistemi di pompaggio a 12 valvole che permettono una distruzione uniforme del peso e della forza motrice e, soprattutto, una configurazione octocopter: otto motori (senza spazzole) che permettono di compiere operazioni fisicamente impegnative. Il tutto è sostenuto da batterie al litio-polimero da 22.000 mAh che consente di avere un’autonomia sufficiente alle operazioni agricole.

Applicazioni oltre l’agricoltura

La versatilità di questi droni li rende adatti non solo per l’irrorazione di pesticidi e fertilizzanti, ma anche per operazioni di monitoraggio delle colture, mappatura dei terreni e, come dimostrato dal caso vietnamita, interventi di emergenza improvvisati.

La loro capacità di volare a bassa quota (tipicamente 2,5 metri dal suolo) con velocità controllate (circa 7,5 m/s) li rende ideali per operazioni di precisione, caratteristiche che si sono rivelate fondamentali nel salvataggio dei bambini vietnamiti.

L’eco sui social media

La vicenda ha generato un’ondata di condivisioni e commenti sui social network, con particolare risonanza su TikTok dove il video è stato accompagnato da hashtag come #drone #vietnam #salvataggio #hero. La storia ha colpito l’immaginario collettivo per la sua capacità di mostrare come la tecnologia quotidiana possa trasformarsi in strumento di salvezza e non solo di condanna per gli esseri umani.

Il caso vietnamita si inserisce in un contesto più ampio di utilizzo innovativo dei droni per operazioni di soccorso, dimostrando come l’ingegno umano possa trasformare strumenti agricoli in dispositivi salvavita quando ogni secondo conta.

Territorio | Altri articoli