A Sant’Albano Stura l’opera ‘Terzo Paradiso Recycling’, l’omaggio del maestro Pistoletto al riciclo
"L'arte oggi porta alla consapevolezza che abbiamo creato una quantità di rifiuti portati da un sistema consumistico che corrode il pianeta£

Inaugurata a Sant’Albano Stura, nel cuneese, l’opera Terzo Paradiso Recycling realizzata dal Maestro Michelangelo Pistoletto. Realizzata di fronte allo stabilimento Dentis, specializzato nel riciclo della plastica, l’installazione, tutta in plastica recuperata e ferro, coperta da un grande telo, realizzato in poliestere ottenuto anch’esso da bottiglie riciclate, è stata svelata al pubblico alla presenza del ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. “Ho espresso la formula della creazione – esordisce l’artista Michelangelo Pistoletto- Come artista creo ma non mi sono accontentato di creare; ho voluto trovare la formula della creazione che non è soltanto dell’artista o per l’artista, ma è la formula della creazione che l’essere umano mette a disposizione di tutti. Tutti dobbiamo essere creativi”.
La condivisione è un elemento fondamentale nel pensiero del Maestro Pistoletto: “A partire dalle scuole – rimarca – e dalle attività che siano semplici o più complesse, la creazione adesso è condivisione e attività comune. Dobbiamo far capire ai bambini che possono essere loro a preparare, a organizzare la società di domani, insegnandoli a creare insieme. Sul connubio tra arte e riciclo, Pistoletto osserva che “l’arte oggi porta alla consapevolezza che abbiamo creato una quantità di rifiuti portati da un sistema consumistico che corrode il pianeta. Dobbiamo essere in grado di mantenere i benefici del sistema consumistico, eliminando la parte distruttiva, la parte degradante”.
Territorio | Altri articoli

Usa, colpo di scure alle foreste: Trump apre al disboscamento
Con due decreti firmati a marzo, più tagli, meno controlli ambientali e niente ricorsi: il tycoon accelera sulla produzione interna. A rischio

“La Sicilia è la Los Angeles italiana”, l’allarme del Wwf e una siccità senza fine
L’emergenza ricorda quanto sta avvenendo in California anche per quanto riguarda le cause, entrambe di origine antropogenica: il surriscaldamento climatico e la

L’impatto della polvere sahariana sulla qualità dell’aria nel Mediterraneo
In aumento concentrazioni di PM10

“Sei un genocida”, senatrice aborigena australiana attacca Carlo III: “Ridateci la nostra terra”
La senatrice aborigena Lidia Thorpe ha attaccato Carlo III durante il suo viaggio in Australia. La dura polemica si inserisce in un

La nuova era dei pastori: giovani, donne e custodi della biodiversità
A Stia, nel cuore dell’Appennino, nasce una scuola gratuita che rivoluziona il mestiere del pastore