L’inquinamento legato al processo produttivo dei materiali da costruzione, cemento su tutti, rappresenta un serio ostacolo ai fini del raggiungimento della neutralità carbonica. In un articolo recentemente comparso su “Nature”, un gruppo di ricerca dell’Università di Cambridge, nel Regno Unito, propone una soluzione originale e soprattutto ecosostenibile. Gli esperti consigliano alle aziende del settore di sfruttare il ciclo industriale dell’acciaio, raccogliendo le scorie; queste, infatti, se opportunamente trattate, potrebbero essere trasformate in cemento senza nuove emissioni di CO2.
Verso il cemento verde, la scoperta inglese
In un articolo recentemente comparso su “Nature”, un gruppo di ricerca dell’Università di Cambridge, nel Regno Unito, propone una soluzione originale

Tendenze | Altri articoli

Viaggiare di più e con meno impatto ambientale? Ecco come
Il 2025 segna un punto di svolta nel turismo europeo, dove viaggiare più spesso è possibile senza compromettere l’ambiente

Caldo in autunno tra estate settembrina, “ottobrate” e settimana di San Martino
Chi si è rassegnato all’inverno potrebbe ricevere delle sorprese: arriva l’autunno con degli eventi climatici che ricorderanno l’estate fino a novembre

Come rendere il soggiorno in hotel più green e sostenibile
8 azioni per una vacanza più consapevole

Dalla Corea del Sud arriva una batteria amica dell’ambiente
Un gruppo di ricerca del Korea Advanced Institute of Science and Technology, in Corea del Sud, prova a mettere d’accordo tutti con

In ufficio ti annoi? Sei vittima del ‘bore out’
Al contrario del più noto burn out, chi è in bore out si sente inutile e privo di stimoli sul lavoro. Il