L’inquinamento legato al processo produttivo dei materiali da costruzione, cemento su tutti, rappresenta un serio ostacolo ai fini del raggiungimento della neutralità carbonica. In un articolo recentemente comparso su “Nature”, un gruppo di ricerca dell’Università di Cambridge, nel Regno Unito, propone una soluzione originale e soprattutto ecosostenibile. Gli esperti consigliano alle aziende del settore di sfruttare il ciclo industriale dell’acciaio, raccogliendo le scorie; queste, infatti, se opportunamente trattate, potrebbero essere trasformate in cemento senza nuove emissioni di CO2.
Verso il cemento verde, la scoperta inglese
In un articolo recentemente comparso su “Nature”, un gruppo di ricerca dell’Università di Cambridge, nel Regno Unito, propone una soluzione originale

Tendenze | Altri articoli

L’idea arredamento nelle filosofie zen per essere più felici
In collaborazione con WEB BRAND Qual è la vostra idea di arredamento ideale per la vostra casa? Non è certo un segreto che,

Tutela animali in Costituzione, ‘solo 20% degli atti in linea con art. 9’
(Adnkronos) – “A tre anni dall’inserimento del principio della tutela degli animali nella Costituzione, solo il 20,5% è in linea con la

Vacanze? Parola d’ordine ‘undertourism’
La risposta all'overtourism: esperienze autentiche e sostenibili visitando destinazioni meno affollate in Italia e in Europa

Ora la finanza parla il linguaggio dei meme
Benvenuti nell'era dei "finfluencer", gli influencer della finanza

Clima, dal caldo super agli eventi estremi: i record negativi del 2024
Il report sullo ‘State of Global Climate’ dell'Organizzazione meteorologica mondiale evidenzia “gli enormi sconvolgimenti economici e sociali causati da condizioni meteorologiche estreme”