(Adnkronos) – “Dove c’è mobilità c’è sviluppo, spesso questo aspetto si dimentica”. Lo dichiara Diego Cattoni, amministratore delegato Autostrade del Brennero, in occasione dell’evento Adnkronos Q&A ‘Sostenibilità al bivio’.”In Italia abbiamo circa 6mila km di autostrade, lo stesso numero di 50 anni pur in presenza di quantità di merci e persone che si spostano in maniera esponenziale” con “gran parte dell’export che transita proprio su Auto Brennero”, aggiunge spiegando che “abbiamo tre società di trasporto merci su rotaia, questo rappresenta un piano di investimento importante, soprattutto sull’intermodalità: gomma-ferro-acqua-aria.
Trasporto merci, Cattoni (Autostrade Brennero): “Importanti investimenti su intermodalità”

Scenari | Altri articoli

Rinnovata partnership per Circular Economy Lab tra Cariplo Factory e Intesa Sanpaolo Innovation Center
(Adnkronos) – L’economia circolare rappresenta sempre più un asset strategico, necessario per aumentare la competitività e promuovere la sostenibilità. A consolidarne ulteriormente

Al via ComuniCiclabili, progetto Fiab punta sul Sud
(Adnkronos) – Al via la prima fase di ComuniCiclabili, il progetto promosso da Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), alla sua ottava

Ambiente, Iannantuoni: “In autunno campagna Respiro per diffondere comportamenti scientifici”
“Il nostro Paese deve cambiare paradigma su convergenza università e privati rispetto la ricerca. Respiro vuole rappresentare proprio questo cambiamento, di come

Acea rende protagonista l’acqua tra contest e retrospettive della Festa del Cinema di Roma
Acea, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e la Fondazione Cinema per Roma, ha presentato presso la Casa

Hera presenta Fib3R, impianto che rigenera la fibra di carbonio
(Adnkronos) – Il Gruppo Hera inaugura a Imola (BO), nel cuore della Motor Valley, il primo impianto nel suo genere a livello