(Adnkronos) – “Il Piemonte, con tutti i suoi 1180 comuni, grandi, piccoli, piccolissimi, ha un tema che è quello di innovarsi ma soprattutto, di protendere verso un futuro che sia sostenibile e soprattutto sinergico; sinergico con le imprese che ci sono sul territorio, sinergico con gli enti locali che lo rappresentano, per far sì che entrambe le due figure, i due stakeholder principali, imprese e città, siano davvero il tessuto vivo”. E’ il commento del vicepresidente Anci Piemonte, Steven Palmieri, intervenuto a Biella alla presentazione del settimo bilancio di sostenibilità ambientale di A2A che ribadisce come sia fondamentale l’impegno delle politiche a livello regionale: “Non possiamo andare avanti con dei territori che diventano sempre più poveri senza imprese e non possiamo pensare di avere dei comuni che siano senza imprese e senza la spinta giusta per allocarle e farle crescere”.
Piemonte, Anci Piemonte: “Regione cerca futuro sostenibile e sinergico con imprese del territorio”

Scenari | Altri articoli

Gualtieri: ‘La nuova luce svela la bellezza nascosta di Roma’”
(Adnkronos) – Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri inaugura la nuova illuminazione artistica dei Mercati di Traiano, sottolineandone il valore culturale e

Consumi, Gabriele (Consumerismo): “Siamo al fianco degli operatori corretti”
(Adnkronos) – “Non facciamo altro che lavorare a difesa del consumatore stando al fianco degli operatori corretti. In maniera obiettiva e producendo

Imprese, Vincenzo Tapella alla guida dell’Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile
(Adnkronos) – Vincenzo Tapella alla guida dell’Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile. L’annuncio della nomina a presidente arriva in occasione della

Iren rinnova il programma Emtn per nuova emissione titoli obbligazionari
Il Gruppo ha rinnovato il proprio Programma Emtn (Euro Medium Term Notes) incrementando l’ammontare massimo da 4 a 5 miliardi di euro

Salone nautico di Venezia: Generali promuove tavola rotonda “La rotta del valore”
(Adnkronos) – Nell’ambito del Salone nautico di Venezia, si è svolta la tavola rotonda “La rotta del valore – dialoghi sul clima