(Adnkronos) – Dall’energia solare alla produzione di idrogeno pulito. È questa la strada tortuosa su cui si è incamminato un gruppo di ricerca internazionale coordinato dalla Flinders University, in Australia, ottenendo risultati eccezionali. Gli esperti avrebbero infatti messo a punto un nuovo metodo che dall’energia immagazzinata nelle celle fotovoltaiche porta dritto alla scissione fotocatalitica dell’acqua, con una netta riduzione delle emissioni inquinanti. I risultati dello studio sono stati pubblicati su “The Journal of Physical Chemistry C”.
Dall’energia solare alla produzione di idrogeno, la ricetta australiana

Scenari | Altri articoli

Myplant & Garden, Orlandelli: “Un sogno portare format a Dubai”
(Adnkronos) – “Quando abbiamo conosciuto Valeria Randazzo le abbiamo chiesto di creare un format che un domani potesse varcare anche le frontiere

Energia, Fortech a Key: pagamenti smart e gestione avanzata della ricarica elettrica
(Adnkronos) – La transizione energetica passa anche attraverso la semplicità dei pagamenti. Fortech, azienda attiva nelle soluzioni di automazione e pagamento per

Barometro Linkedin 2025, le carriere e le città più promettenti per i neolaureati
Il Barometro 2025 di LinkedIn offre una mappa dettagliata dei ruoli emergenti e dei settori più dinamici per chi entra nel mercato

Sardellitti (FuelsEurope): “I biocarburanti sono già pronti e disponibili’
(Adnkronos) – “Siamo qui per presentare il Tour d’Europe, che è un tour che ha messo insieme due grandi industrie manifatturiere: i

Assogasliquidi: “Rivedere subito regole Ue su emissioni veicoli pesanti”
(Adnkronos) – Rivedere i regolamenti europei sulle emissioni Co2 dei veicoli pesanti. E’ uno dei 10 punti di cui si compone il