(Adnkronos) – I tessuti intelligenti nel futuro della moda e del Pianeta? È quanto afferma un gruppo di ricerca inglese, in un articolo recentemente comparso sulle colonne di “Energy and Environmental Materials”, una delle riviste scientifiche più autorevoli del settore. In particolare, gli esperti non sono solo riusciti a produrre dei tessuti che incorporano dispositivi elettronici, ma sono anche riusciti a rendere sostenibile l’intera filiera produttiva. Anche se ovviamente saranno necessarie ulteriori ricerche, si tratta di una scoperta che potrebbe rivoluzionare il settore della moda.
Dal Regno Unito arrivano i nuovi tessuti intelligenti e sostenibili

Scenari | Altri articoli

Nespresso-Fai, nuovi giardini dal riciclo delle capsule di caffè
(Adnkronos) – In occasione del 22 maggio, Giornata Mondiale della Biodiversità, Nespresso e Fai – Fondo per l’Ambiente Italiano, danno il via

Sostenibilità, Pollio (Cittadinanzattiva): “Educare alla complessità è una sfida per consumatori consapevoli”
(Adnkronos) – “Siamo stati piacevolmente sorpresi nel riscontrare quanto il ruolo del consumatore sia stato al centro degli interventi di aziende della

Donazione, asta benefica e murale: Ichnusa contro l’abbandono del vetro
Ichnusa lancia la nuova edizione della campagna contro l’abbandono del vetro nell’ambiente, partendo dalla Sardegna, cuore delle attività, per arrivare in altre

Syngenta presenta in Italia le ‘Sustainability Priorities’, visione per l’agricoltura del futuro
(Adnkronos) – Qualità e sicurezza del cibo, cambiamenti e fenomeni climatici avversi, crescita della popolazione mondiale e redditività delle eccellenze locali: il

A Venezia Kinto inaugura il primo car sharing pubblico a idrogeno in Italia
(Adnkronos) – ll Comune di Venezia e Kinto Italia (gruppo Toyota) hanno inaugurato il primo car sharing pubblico di vetture a idrogeno