(Adnkronos) – “Spesso si pensa che sia l’Europa a imporre scelte ai Paesi membri, ma nel caso dell’economia circolare è accaduto il contrario: l’Italia ha tracciato per prima la strada, con esperienze concrete di raccolta differenziata, impianti industriali e filiere produttive che l’Unione ha inserito nelle proprie direttive e regolamenti, e che hanno anticipato gli obiettivi europei. Abbiamo una leadership internazionale che raccontiamo ancora troppo poco: il modello italiano dell’economia circolare è un esempio straordinario, da preservare e rafforzare per il futuro”. Questo il commento di Stefano Ciafani, presidente nazionale Legambiente, in occasione dell’Ecoforum 2025, tenutosi a Roma e organizzato da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club.
Ciafani (Legamebiente): “Sull’ economia circolare siamo stati pionieri”

Scenari | Altri articoli

Mobilità, Tripepi (Enel): “Il futuro è elettrico, investiamo in infrastrutture di ricarica”
(Adnkronos) – “Siamo nuovamente qui all’Eco Festival per rafforzare l’impegno di Enel sul tema. In questo contesto, in particolare, raccontiamo il nostro

Veneto, Costa (Vsf): “Con Space economy possibile creare 2400 posti al 2040”
(Adnkronos) – “Il rapporto stima al 2040 un indotto dell’economia dello spazio in Veneto pari a 4 miliardi e mezzo di euro

Energia, Besseghini (Arera): “‘Lecce Consensus’ è l’obiettivo del Festival”
(Adnkronos) – “Il Festival dell’Energia è il tipo di iniziativa di cui abbiamo bisogno in questo momento. Spiegare l’energia è un tema

Pediatria, da Lidl oltre 75mila euro a Fondazione Abio
(Adnkronos) – Lidl Italia, uno dei principali player della Grande distribuzione italiana, ha lanciato lo scorso aprile l’iniziativa benefica ‘Uovo solidale Deluxe’

Edilizia, Rebuild 2025: verso un ‘Manifesto per il futuro delle costruzioni’
(Adnkronos) – Sarà il ‘Manifesto per il futuro delle costruzioni’ a chiudere l’appuntamento con Rebuild 2025. Frutto del confronto aperto tra i