(Adnkronos) – “Spesso si pensa che sia l’Europa a imporre scelte ai Paesi membri, ma nel caso dell’economia circolare è accaduto il contrario: l’Italia ha tracciato per prima la strada, con esperienze concrete di raccolta differenziata, impianti industriali e filiere produttive che l’Unione ha inserito nelle proprie direttive e regolamenti, e che hanno anticipato gli obiettivi europei. Abbiamo una leadership internazionale che raccontiamo ancora troppo poco: il modello italiano dell’economia circolare è un esempio straordinario, da preservare e rafforzare per il futuro”. Questo il commento di Stefano Ciafani, presidente nazionale Legambiente, in occasione dell’Ecoforum 2025, tenutosi a Roma e organizzato da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club.
Ciafani (Legamebiente): “Sull’ economia circolare siamo stati pionieri”

Scenari | Altri articoli

Sostenibilità: Findus raggiunge il 100% di prodotti ittici certificati Msc e Asc
(Adnkronos) – Come promesso nel 2017, Findus, azienda leader del mercato del surgelato ittico, ha raggiunto il 100% di prodotti ittici certificati

Molino (Cdp Venture Capital): “Bioeconomia è settore strategico”
(Adnkronos) – “Il settore della bioeconomia è un settore strategico. Come Cdp Venture Capital abbiamo annunciato l’anno scorso il nostro piano industriale

Premiato progetto per ripopolamento delle alborelle di Cap-Alfa Varese
(Adnkronos) – Trasformare le acque reflue depurate in risorsa per promuovere la biodiversità: l’iniziativa mira a sviluppare un modello innovativo di simbiosi

Incendi boschivi, nel 2024 superficie bruciata meno estesa. Colpite 16 regioni
(Adnkronos) – Gli incendi avvenuti in Italia nel 2024 sono risultati meno gravi per estensione delle aree colpite rispetto agli anni precedenti;

Innovazione, EY lancia la nuova piattaforma basata su AI agente
(Adnkronos) – L’ultima frontiera in fatto di AI è l’AI agentica o Agenti AI, un salto evolutivo basato su sistemi avanzati che