(Adnkronos) – “Spesso si pensa che sia l’Europa a imporre scelte ai Paesi membri, ma nel caso dell’economia circolare è accaduto il contrario: l’Italia ha tracciato per prima la strada, con esperienze concrete di raccolta differenziata, impianti industriali e filiere produttive che l’Unione ha inserito nelle proprie direttive e regolamenti, e che hanno anticipato gli obiettivi europei. Abbiamo una leadership internazionale che raccontiamo ancora troppo poco: il modello italiano dell’economia circolare è un esempio straordinario, da preservare e rafforzare per il futuro”. Questo il commento di Stefano Ciafani, presidente nazionale Legambiente, in occasione dell’Ecoforum 2025, tenutosi a Roma e organizzato da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club.
Ciafani (Legamebiente): “Sull’ economia circolare siamo stati pionieri”
Scenari | Altri articoli
Premi ‘Pimby (Please In My Back Yard) Green 2025’, i vincitori
Saranno consegnati questa sera nel corso di un evento a Roma i Premi “Pimby (Please In My Back Yard) Green 2025”, promossi
Clima, Rutelli: “Scienza, tecnologia e politica subito a lavoro per tutela patrimonio culturale”
"Rischiamo di perdere il patrimonio culturale che abbiamo ereditato"
Rinnovata partnership per Circular Economy Lab tra Cariplo Factory e Intesa Sanpaolo Innovation Center
(Adnkronos) – L’economia circolare rappresenta sempre più un asset strategico, necessario per aumentare la competitività e promuovere la sostenibilità. A consolidarne ulteriormente
Sostenibilità, Alessi (Wwf): “I consumatori non vanno convinti, ma coinvolti”
(Adnkronos) – “Comunicare la sostenibilità è fondamentale: non basta praticarla, serve anche qualcuno che ci creda e la scelga. Altrimenti rimane troppo
Al via la raccolta del mirtillo in Val di Non, le virtù delle sue bacche
(Adnkronos) – Al via la raccolta del mirtillo, gemma della stagione estiva che in Val di Non trova condizioni ideali di sviluppo.