Foreste pluviali, inversione di tendenza in Australia: ora producono Co2 invece di assorbirla 17 Ottobre 2025 di Redazione Ricerche basate su quasi cinquant’anni di osservazioni hanno documentato una drastica inversione di tendenza
Il cibo e i suoi limiti: una mappa del mondo che cambia 15 Ottobre 2025 di Redazione La Giornata mondiale dell’alimentazione segna l’80º anniversario della Fao e un punto di svolta: il cibo come specchio dei nuovi equilibri globali
Anche l’abbigliamento da trekking inquina: trovate microplastiche nelle aree naturali 14 Ottobre 2025 di Redazione La concentrazione di microplastiche nei laghi selvaggi ad alta frequentazione escursionistica è risultata circa 23 volte superiore rispetto a fiumi e laghi
A Berna l’Aare è il ‘mezzo di trasporto’ preferito d’estate 19 Agosto 2024 di Redazione Dalla borsa impermeabile alla navigazione fluviale: ecco come gli abitanti di Berna usano l’Aare come alternativa estiva al trasporto urbano
Come stanno i mari e i laghi italiani? 19 Agosto 2024 di Redazione Goletta Verde e Goletta dei Laghi fotografano lo stato dei mari e dei laghi italiani: ecco cos'è emerso
Water Grabbing: quando l’acqua diventa un lusso 14 Agosto 2024 di Redazione Il water grabbing è il fenomeno per cui l'acqua è sempre più privatizzata. Per l'Oms, entro il 2025, due terzi della popolazione
Emergenza incendi in Grecia (e non solo) 13 Agosto 2024 di Redazione La frequenza degli incendi nel Mediterraneo è aumentata di dieci volte nell'ultimo decennio
Auto incinte in Cina, l’ultima prova del surriscaldamento climatico 13 Agosto 2024 di Redazione Virale sui social il video che mostra il rigonfiamento delle auto esposte a violente ondate di calore. Che sia la prova definitiva
Vivere in quartieri degradati aumenta il rischio cardiovascolare 13 Agosto 2024 di Redazione L'ambiente in cui si vive si aggiunge ai fattori di rischio già noti
Quando gli alberi invecchiano cambia anche il clima 9 Agosto 2024 di Redazione Nuove scoperte rivelano che la diversità di età nelle foreste è fondamentale per la loro capacità di resistere ai cambiamenti climatici
Forestazione urbana, Roma sempre più verde: quasi un milione di nuovi alberi entro il 2025 9 Agosto 2024 di Redazione Le ‘Infrastrutture verdi’ sono sempre più importanti, soprattutto nelle città, non solo per l'ambiente ma anche per la qualità della vita
La Grande Barriera Corallina è in pericolo 8 Agosto 2024 di Redazione I ricercatori: “Stiamo assistendo probabilmente alla scomparsa di una delle più grandi meraviglie naturali della Terra”
Il periodo più caldo della Terra risale a 400 mila anni fa 7 Agosto 2024 di Redazione Uno studio che ha coinvolto 20 enti di ricerca tra Europa, Stati Uniti e Asia mostra quando la Terra ha raggiunto un