Settimana europea della mobilità 2025: muoversi costa? Ecco come abbassare il conto economico e ambientale
PFAS, le “sostanze eterne” avvelenano i fiumi (e i pesci) d’Europa 15 Settembre 2025 di Redazione Uno studio dello European Environmental Bureau rivela che oltre metà dei corsi d’acqua e fino al 100% delle coste superano i limiti
Ricongelare l’Artico? Perché i tentativi sono fallimentari 12 Settembre 2025 di Redazione La Geoingegneria polare sta fallendo: lo studio su Frontiers in Science
Più alberi in città, tutti i benefici del verde nei centri urbani 11 Settembre 2025 di Redazione La Strategia Ue sulla biodiversità al 2030 prevede l’impegno dei Paesi aderenti a piantare almeno 3 miliardi di alberi entro la fine
Giornate FAI di Primavera 2025: storia, arte e natura in 750 luoghi da esplorare 11 Marzo 2025 di Redazione Il weekend del 22 e 23 marzo aperture eccezionali in tutta Italia: ecco dove andare
Migliora la qualità dell’aria nel 2024, male il Pm10 giornaliero 11 Marzo 2025 di Redazione Prosegue nel 2024 il lento e continuo miglioramento della qualità dell’aria in Italia, anche se permangono le note criticità in alcune aree
Perché i ciclisti salveranno l’ambiente (non solo pedalando) 10 Marzo 2025 di Redazione La mountain bike si trasforma in un movimento di attivismo per la tutela del paesaggio e della biodiversità
L’acqua che (non) c’è: in Sicilia tornano i dissalatori 6 Marzo 2025 di Redazione Il governo stanzia 100 milioni di euro per riattivare gli impianti di desalinizzazione a Gela, Trapani e Porto Empedocle. Tra ritardi, costi
La plastica ci sta sommergendo: ecco i Paesi dove il volume ha superato la capacità di gestione 6 Marzo 2025 di Redazione Il 70% arriva da soli 20 Paesi
Cop16, finanziamenti dai Paesi ricchi ai Paesi poveri e sistemi di monitoraggio per la biodiversità 28 Febbraio 2025 di Redazione I Paesi più ricchi si sono impegnati a mobilitare almeno 30 miliardi di dollari all’anno per i Paesi più poveri, nell’ambito di
Best Destinations in Europe, l’Italia fuori dai radar del turismo europeo 27 Febbraio 2025 di Redazione Overtourism, scarsa innovazione o semplice casualità?
Terre Rare: cosa sono, a cosa servono e perché tutti le vogliono 25 Febbraio 2025 di Redazione I Rare Earth Elements sono 17 elementi della tavola periodica che per le loro particolari proprietà sono indispensabili in diverse industrie anche
A Viadana spunta “via Mentana”, ma la dedicano al conduttore tv (e non alla città laziale) 19 Febbraio 2025 di Redazione A Cizzolo, frazione di Viadana (Mantova), spunta “via Mentana”, ma gli impiegati hanno confuso la località laziale con il conduttore televisivo
Il costo (salato) della spazzatura: chi paga di più la Tari e perché 18 Febbraio 2025 di Redazione Le famiglie italiane spendono in media 337 euro per la Tari, ma con grandi squilibri tra Nord e Sud