Ricongelare l’Artico? Perché i tentativi sono fallimentari 12 Settembre 2025 di Redazione La Geoingegneria polare sta fallendo: lo studio su Frontiers in Science
Più alberi in città, tutti i benefici del verde nei centri urbani 11 Settembre 2025 di Redazione La Strategia Ue sulla biodiversità al 2030 prevede l’impegno dei Paesi aderenti a piantare almeno 3 miliardi di alberi entro la fine
Cambiamento climatico, con l’elettroshock ittico si combattono le specie invasive 10 Settembre 2025 di Redazione Agenzie ambientali americane stanno impiegando tecniche innovative, come l'elettroshock ittico, per studiare l'anguilla di palude asiatica
‘Inquinanti eterni’: l’Italia fissa limiti più severi per i PFAS nelle acque potabili 11 Aprile 2025 di Redazione Arriva in Senato un decreto legislativo che fissa un tetto stringente al 'veleno del secolo'. Per Greenpeace “un’ottima notizia” ma si può
Area C, la Francia ci ripensa tra proteste parlamentari e di piazza 10 Aprile 2025 di Redazione La Francia potrebbe fare marcia indietro sull’inasprimento dell’Area C per le auto, ovvero una zona a basse emissioni (Zfe, zones à faibles
Usa, colpo di scure alle foreste: Trump apre al disboscamento 9 Aprile 2025 di Redazione Con due decreti firmati a marzo, più tagli, meno controlli ambientali e niente ricorsi: il tycoon accelera sulla produzione interna. A rischio
Earth Day, al via la decima edizione del Villaggio per la Terra 8 Aprile 2025 di Simona Cetola (Adnkronos) – Dal 10 al 13 aprile al Galoppatoio di Villa Borghese e sulla Terrazza del Pincio, per festeggiare il 55esimo Earth
Porta Coca-Cola alla tribù più isolata del mondo: youtuber arrestato 8 Aprile 2025 di Redazione Per gli indigeni un semplice raffreddore potrebbe essere letale. Ora Mykhailo Polyakov rischia cinque anni di carcere, ma vedendo i precedenti gli
Robot, AI e fotovoltaico: il futuro del vino italiano tra innovazione, dazi e biodiversità 7 Aprile 2025 di Redazione Dalla mappatura delle uve alla produzione di energia pulita nei filari, il settore guarda oltre per valorizzare qualità e sostenibilità, mentre i
I cavalli selvaggi della Galizia stanno scomparendo 7 Aprile 2025 di Redazione Una perdita per la biodiversità e un rischio per la prevenzione degli incendi boschivi
Milano, un bosco invisibile alla scuola primaria Leonardo Da Vinci 4 Aprile 2025 di Redazione Un’ondata di colore, solidarietà e partecipazione sta attraversando la scuola primaria Leonardo Da Vinci di Milano grazie a ‘Il bosco invisibile‘, un
Il dramma delle barriere architettoniche raccontato con un’immagine 3 Aprile 2025 di Redazione Una donna porta il passeggino giù per le scale della metro. Da sola in mezzo alle barriere architettoniche. Qual è la situazione
Ecco le metro più affollate del mondo 3 Aprile 2025 di Redazione Oltre 3 miliardi e 800 mila persone usano la metro di Pechino. Tra le stazioni più belle del mondo c’è quella di