“La vita è la cosa più rara dell’universo, e noi la stiamo distruggendo”. Cosa possiamo imparare dalle piante
I deepfake inquinano mente e ambiente: l’allarme degli esperti 30 Ottobre 2025 di Redazione L'allarme da Oxford: "Per funzionare consumano molta acqua e elettricità"
Ecomondo 2025, dal 4 al 7 novembre il think tank globale per la transizione 30 Ottobre 2025 di Redazione Ad Ecomondo 2025 sono attesi oltre 350 hosted buyer internazionali provenienti da 66 Paesi, in rappresentanza di tutti i continenti
Exelentia a Ecomondo 2025 con gamma di mobilità elettrica urbana e multiservizio 29 Ottobre 2025 di Redazione Il nuovo modello - con velocità fino a 70 kmh e una portata fino a 1,4 tonnellate - coniuga comfort automobilistico, sicurezza
Le opportunità per risparmiare energia nel 2025 6 Dicembre 2024 di Redazione Le novità in arrivo per la riqualificazione energetica e gli incentivi in Italia dal prossimo anno
Le obbligazioni verdi stanno rivoluzionando la finanza sostenibile 4 Dicembre 2024 di Redazione Come i green bond stanno trasformando il mercato finanziario globale per combattere il cambiamento climatico
Le big tech emettono il 662% in più della CO2 dichiarata 4 Dicembre 2024 di Redazione Considerate insieme, sarebbero al 33° posto dei Paesi più inquinanti al mondo. Alla base un “trucco contabile” spiegato da un'inchiesta del The
Pesticidi nel piatto, quanto sono sicuri i nostri alimenti? 3 Dicembre 2024 di Redazione Dalle contaminazioni alimentari all'impatto climatico nel dossier Legambiente
La Danimarca tassa le flatulenze del bestiame per combattere le emissioni 3 Dicembre 2024 di Redazione Un ambizioso piano per ridurre le emissioni di gas serra del settore agricolo danese
Quanto costa al pianeta la nostra urbanizzazione? 28 Novembre 2024 di Redazione Il 5 dicembre si celebra la Giornata Mondiale del Suolo. Dati e analisi mostrano quanto il consumo urbano stia mettendo a rischio
Il ruolo della finanza sostenibile nel panorama europeo 27 Novembre 2024 di Redazione Con 65 miliardi di euro in obbligazioni verdi, l’Ue può diventare il grande emittente al mondo. Qual è la situazione a livello
Strategia Nazionale dell’Idrogeno, tre scenari al 2050 26 Novembre 2024 di Redazione Per decarbonizzare i consumi servirà la combinazione di diverse fonti
300 miliardi all’anno per il clima, la Cop29 apre la via ma resta molto da fare 25 Novembre 2024 di Redazione Dall’aumento dei finanziamenti ai Paesi meno sviluppati ai nuovi obiettivi sui mercati del carbonio, l’accordo di Baku tra ambizioni e critiche
“Il vero ostacolo al nucleare è sociale, non tecnologico”, parola dell’Avvocato dell’Atomo 22 Novembre 2024 di Redazione Il fisico Luca Romano analizza la situazione energetica italiana e la necessità di un programma nucleare serio: "Abbiamo bisogno di decisioni concrete,