Medicanes sempre più frequenti nel Mediterraneo? Cosa sono e cosa c’entrano il riscaldamento climatico e il plancton
Ora solare, un ritorno che costa caro all’Italia 21 Ottobre 2025 di Redazione L’ora legale ha fatto risparmiare 11,7 miliardi di kWh in vent’anni. Tornare indietro significa bruciare energia, soldi e coerenza climatica
Decarbonizzazione trasporto marittimo, slitta di un anno il Net Zero Framework 21 Ottobre 2025 di Redazione La decisione dell'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) dopo le pressioni del Governo americano
Energia, l’Italia corre sulle rinnovabili ma resta legata all’estero 21 Ottobre 2025 di Redazione Nel 2024 il 49% della produzione elettrica è rinnovabile, ma il 16% del fabbisogno arriva ancora da Francia e Svizzera. Il report
Klaasohm Festival, quando picchiare le donne è una cosa normale 6 Dicembre 2024 di Redazione Il Klaasohm Festival, sull’isola di Borkum, in Germania, finisce nella bufera. Durante questa tradizione, gli uomini scendono in strada e picchiano le
Transizione ecologica e ciclo del carbonio, la ricetta tedesca 6 Dicembre 2024 di Redazione Chiudere il ciclo del carbonio con l’impiego di catalizzatori a base di nichel e imprimere una svolta al processo di transizione ecologica.
Second hand, il 64% degli italiani acquista regolarmente prodotti usati e il trend è in salita 6 Dicembre 2024 di Redazione Sempre più italiani preferiscono comprare usato, per ragioni sia economiche che ambientali. Previsto un ulteriore aumento nei prossimi tre anni
Le opportunità per risparmiare energia nel 2025 6 Dicembre 2024 di Redazione Le novità in arrivo per la riqualificazione energetica e gli incentivi in Italia dal prossimo anno
Le obbligazioni verdi stanno rivoluzionando la finanza sostenibile 4 Dicembre 2024 di Redazione Come i green bond stanno trasformando il mercato finanziario globale per combattere il cambiamento climatico
Le big tech emettono il 662% in più della CO2 dichiarata 4 Dicembre 2024 di Redazione Considerate insieme, sarebbero al 33° posto dei Paesi più inquinanti al mondo. Alla base un “trucco contabile” spiegato da un'inchiesta del The
Pesticidi nel piatto, quanto sono sicuri i nostri alimenti? 3 Dicembre 2024 di Redazione Dalle contaminazioni alimentari all'impatto climatico nel dossier Legambiente
La Danimarca tassa le flatulenze del bestiame per combattere le emissioni 3 Dicembre 2024 di Redazione Un ambizioso piano per ridurre le emissioni di gas serra del settore agricolo danese
Quanto costa al pianeta la nostra urbanizzazione? 28 Novembre 2024 di Redazione Il 5 dicembre si celebra la Giornata Mondiale del Suolo. Dati e analisi mostrano quanto il consumo urbano stia mettendo a rischio
Il ruolo della finanza sostenibile nel panorama europeo 27 Novembre 2024 di Redazione Con 65 miliardi di euro in obbligazioni verdi, l’Ue può diventare il grande emittente al mondo. Qual è la situazione a livello