Chiudere il ciclo del carbonio con l’impiego di catalizzatori a base di nichel e imprimere una svolta al processo di transizione ecologica. È questa la sfida in cui si sono cimentati gli esperti del Fritz Haber Institut, in Germania, riportando una vittoria su tutta la linea. Gli scienziati avrebbero infatti messo a punto un procedimento che ha fatto registrare buone performance, confermando così la bontà delle ipotesi di partenza. La ricerca è stata recentemente pubblicata sulla rivista di settore “Physical Review Letters”.
Transizione ecologica e ciclo del carbonio, la ricetta tedesca

Green Economy | Altri articoli

Dal Regno Unito arrivano i nuovi tessuti intelligenti e sostenibili
I tessuti intelligenti nel futuro della moda e del Pianeta? È quanto afferma un gruppo di ricerca inglese, in un articolo recentemente

L’Ai inquina, a meno che non la sposti nello Spazio
Alcune grandi aziende stanno studiando come spostare la produzione di energia fuori dalla Terra, portando i server nello spazio per evitare di

Emergenza idrica e desalinizzazione, la nuova ricetta sostenibile
Riscaldamento globale ed emergenza idrica si alimentano vicendevolmente, generando problemi di difficile risoluzione. Gli esperti del Massachusetts Institute of Technology si inseriscono

Dall’olio esausto ai carburanti, la ricetta inglese
Friggere e fare il pieno in un colpo solo, si può? Sì, stando a quanto affermato dagli esperti del King’s College di

Il boom dell’agricoltura biologica in Europa: Italia protagonista
L’agricoltura biologica in Europa ha raggiunto livelli di crescita senza precedenti, evidenziando una tendenza verso pratiche agricole più sostenibili e rispettose dell’ambiente.