(Adnkronos) – “Spesso si pensa che sia l’Europa a imporre scelte ai Paesi membri, ma nel caso dell’economia circolare è accaduto il contrario: l’Italia ha tracciato per prima la strada, con esperienze concrete di raccolta differenziata, impianti industriali e filiere produttive che l’Unione ha inserito nelle proprie direttive e regolamenti, e che hanno anticipato gli obiettivi europei. Abbiamo una leadership internazionale che raccontiamo ancora troppo poco: il modello italiano dell’economia circolare è un esempio straordinario, da preservare e rafforzare per il futuro”. Questo il commento di Stefano Ciafani, presidente nazionale Legambiente, in occasione dell’Ecoforum 2025, tenutosi a Roma e organizzato da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club.
Ciafani (Legamebiente): “Sull’ economia circolare siamo stati pionieri”

Scenari | Altri articoli

Motus-E, un Libro Bianco con 8 proposte per stimolare la mobilità elettrica
(Adnkronos) – L’Italia può vantare un punto di ricarica a uso pubblico ogni 5,4 auto elettriche circolanti, dato che la pone tra

Cial e l’arte del riciclo, a Milano la mostra Lakapoliesis di Matteo Cibic
(Adnkronos) – Cial, il Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio, rinnova il suo duraturo impegno e collaborazione con il mondo dell’arte sostenendo Lakapoliesis, la

Myplant & Garden, Torrani (Fitp): “Attivo censimento impianti”
(Adnkronos) – “Come Federazione italiana tennis, padel, pickleball, che comprende gli sport di racchetta come tennis, padel beach, tennis beach e tennis

Fotovoltaico e transizione, la visione di Agn Energia a Key 2025
(Adnkronos) – Si è conclusa con successo la partecipazione di Agn Energia a Key – The Energy Transition Expo 2025, l’evento di

Acea Water Fun Run, la maratona dell’acqua per una risorsa vitale
(Adnkronos) – Al Circo Massimo a Roma, una corsa di 5km non competitiva aperta a tutti e tutte: sportivi, famiglie, amici e