Terzo Paradiso Recycling, inaugurata a Sant’Albano (CN) opera dedicata al riciclo
Realizzata dal maestro Michelangelo Pistoletto

Un’opera “particolare” campeggia davanti allo stabilimento Dentis di Sant’Albano Stura (CN). Si tratta del “Terzo Paradiso Recycling”, realizzata dal maestro Michelangelo Pistoletto che ha voluto unire l’arte e il riciclo in un’installazione realizzata con materiale di recupero. “Quest’opera è fatta di PET – precisa il direttore generale di CORIPET, Giovanni Albetti – un materiale virtuoso che può tornare in vita per essere di nuovo PET. In particolare – osserva Albetti – le bottiglie raccolte e compattate formano la struttura principale del monumento, vengono raccolte tramite i nostri ecocompattatori che sono distribuiti in tutta Italia proprio per ritornare ad essere nuova bottiglia”. Albetti ricorda anche i numeri della raccolta e, dunque, delle attività che vengono svolte. “Attualmente vengono raccolte 7 bottiglie su 10 – dice Albetti. Noi entro il 2029 arriveremo a raccoglierne 9 su 10 grazie al lavoro che stiamo facendo di raccolta selettiva che è questa raccolta tramite compattatori che permetterà di integrare la raccolta differenziata tradizionale e a incrementare il tasso di raccolta”.
Territorio | Altri articoli

Crisi idrica alle Maldive: tra cambiamento climatico e diritti umani
Human Rights Watch denuncia la mancata consultazione delle popolazioni colpite e le carenze nei progetti idrici finanziati dall’estero

“La Sicilia è la Los Angeles italiana”, l’allarme del Wwf e una siccità senza fine
L’emergenza ricorda quanto sta avvenendo in California anche per quanto riguarda le cause, entrambe di origine antropogenica: il surriscaldamento climatico e la

Social housing in Italia, strategie e nuovi fondi per affrontare la crisi abitativa
Il Fondo Nazionale dell’Abitare (FNA) debutta con una dotazione di 100 milioni di euro da CDP, garantita al 50% dall’Unione Europea

Cinema in Verde all’Orto Botanico di Roma: “Storie che ispirano, azioni che salvano”
Il festival cinematografico con la giuria presieduta dal regista Paolo Virzì decreterà l’opera vincitrice tra le sei in gara sul filone arte-ambiente

Non solo sostenibile, ma rigenerativo: ecco il nuovo turismo
Il Comitato economico e sociale europeo promuove un cambiamento radicale: il turismo che non sfrutta, ma rigenera