Terzo Paradiso Recycling, inaugurata a Sant’Albano (CN) opera dedicata al riciclo
Realizzata dal maestro Michelangelo Pistoletto

Un’opera “particolare” campeggia davanti allo stabilimento Dentis di Sant’Albano Stura (CN). Si tratta del “Terzo Paradiso Recycling”, realizzata dal maestro Michelangelo Pistoletto che ha voluto unire l’arte e il riciclo in un’installazione realizzata con materiale di recupero. “Quest’opera è fatta di PET – precisa il direttore generale di CORIPET, Giovanni Albetti – un materiale virtuoso che può tornare in vita per essere di nuovo PET. In particolare – osserva Albetti – le bottiglie raccolte e compattate formano la struttura principale del monumento, vengono raccolte tramite i nostri ecocompattatori che sono distribuiti in tutta Italia proprio per ritornare ad essere nuova bottiglia”. Albetti ricorda anche i numeri della raccolta e, dunque, delle attività che vengono svolte. “Attualmente vengono raccolte 7 bottiglie su 10 – dice Albetti. Noi entro il 2029 arriveremo a raccoglierne 9 su 10 grazie al lavoro che stiamo facendo di raccolta selettiva che è questa raccolta tramite compattatori che permetterà di integrare la raccolta differenziata tradizionale e a incrementare il tasso di raccolta”.
Territorio | Altri articoli

Overtourism, sabotati i locker dei B&B nel centro di Roma
A Roma, nella zona del Circo Massimo, un gruppo di attivisti anonimi ha rimosso gli smart lock che contengono le chiavi dei

Giornata mondiale dell’Ambiente: cosa c’è da festeggiare?
Dagli eventi meteorologici estremi agli investimenti green dei privati: cosa può fare l’uomo per migliorare l’ambiente e salvare il Pianeta

Fiere, grande successo di pubblico e visitatori alla 3°edizione Pge e 1°edizione Cybsec-expo
Nei padiglioni del Piacenza Expo

Capitali europee dell’inclusione e della diversità 2025: le città premiate
La Commissione europea ha premiato le città più inclusive con il riconoscimento Capitali europee dell'inclusione e della diversità 2025: anche due italiane

Blackout in Spagna, vibrazione atmosferica indotta o attacco hacker alla “Zero Day”
Cosa sappiamo sulle cause del blackout che ha colpito ieri Spagna, Portogallo e sud della Francia