Terzo Paradiso Recycling, inaugurata a Sant’Albano (CN) opera dedicata al riciclo
Realizzata dal maestro Michelangelo Pistoletto

Un’opera “particolare” campeggia davanti allo stabilimento Dentis di Sant’Albano Stura (CN). Si tratta del “Terzo Paradiso Recycling”, realizzata dal maestro Michelangelo Pistoletto che ha voluto unire l’arte e il riciclo in un’installazione realizzata con materiale di recupero. “Quest’opera è fatta di PET – precisa il direttore generale di CORIPET, Giovanni Albetti – un materiale virtuoso che può tornare in vita per essere di nuovo PET. In particolare – osserva Albetti – le bottiglie raccolte e compattate formano la struttura principale del monumento, vengono raccolte tramite i nostri ecocompattatori che sono distribuiti in tutta Italia proprio per ritornare ad essere nuova bottiglia”. Albetti ricorda anche i numeri della raccolta e, dunque, delle attività che vengono svolte. “Attualmente vengono raccolte 7 bottiglie su 10 – dice Albetti. Noi entro il 2029 arriveremo a raccoglierne 9 su 10 grazie al lavoro che stiamo facendo di raccolta selettiva che è questa raccolta tramite compattatori che permetterà di integrare la raccolta differenziata tradizionale e a incrementare il tasso di raccolta”.
Territorio | Altri articoli

We Play Green, il progetto di Morten Thorsby per un calcio sostenibile
Il centrocampista del Genoa Morten Thorsby ha lanciato un'associazione per contrastare il cambiamento climatico sfruttando la notorietà dei calciatori e dei club.

Al via ComuniCiclabili, progetto Fiab punta sul Sud
(Adnkronos) – Al via la prima fase di ComuniCiclabili, il progetto promosso da Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), alla sua ottava

Arriva a Sant’Albano Stura l’opera ‘Terzo Paradiso Recycling’
"Si tratta di un grande connubio tra l'arte e il riciclo"

Città Clima 2024 di Legambiente, in due anni oltre la metà degli eventi estremi del decennio
I dati del rapporto Città Clima 2024 di Legambiente sono inquietanti: in due anni oltre la metà degli eventi estremi dell'ultimo decennio.l’agroalimentare

Che cosa è la DANA, il fenomeno estremo che ha messo in ginocchio la Spagna
La DANA si verifica quando una massa d’aria fredda si isola ad alta quota, creando un contrasto termico con l’aria calda e