La protezione della fauna ornitologica deve diventare un tassello fondamentale della strategia conservazionista. È la tesi di un team di esperti dell’Eth di Zurigo, in Svizzera, in un articolo recentemente pubblicato sulla rivista di settore “Megataxa”. Comprimere la libertà degli uccelli tropicali tramite pesanti interventi di deforestazione può infatti portare a una drastica riduzione del potenziale rigenerativo delle foreste. È anche dalla loro preservazione che dipende il nostro futuro sul Pianeta.
Proteggere la fauna ornitologica per rigenerare le foreste
È la tesi di un team di esperti dell’Eth di Zurigo, in Svizzera, in un articolo recentemente pubblicato sulla rivista di settore “Megataxa”

Territorio | Altri articoli

Earth Overshoot Day 2024 cade il 1° agosto: perché non è una buona notizia
Il nostro Paese ha raggiunto questo giorno già diversi mesi fa: ecco cosa fare per evitare di sovrasfruttare il nostro Pianeta

Clima, “Non siamo in pericolo, siamo il pericolo”: Guterres chiede azioni urgenti
Il segretario generale Onu lancia ancora un allarme sul cambiamento climatico: 12 mesi di temperature record consecutivi

L’83% degli italiani è pronto a cambiare stile di vita. Colpa del clima?
Otto italiani su dieci riconoscono la necessità di adattarsi ai cambiamenti climatici. Per il 67% questa sfida una priorità

I cavalli selvaggi della Galizia stanno scomparendo
Una perdita per la biodiversità e un rischio per la prevenzione degli incendi boschivi

Le spiagge più belle d’Italia? Solo con prenotazione
Dalla Sardegna alla Puglia, cresce il numero di baie e cale a numero chiuso. Un cambiamento epocale per tutelare ecosistemi fragili e