La protezione della fauna ornitologica deve diventare un tassello fondamentale della strategia conservazionista. È la tesi di un team di esperti dell’Eth di Zurigo, in Svizzera, in un articolo recentemente pubblicato sulla rivista di settore “Megataxa”. Comprimere la libertà degli uccelli tropicali tramite pesanti interventi di deforestazione può infatti portare a una drastica riduzione del potenziale rigenerativo delle foreste. È anche dalla loro preservazione che dipende il nostro futuro sul Pianeta.
Proteggere la fauna ornitologica per rigenerare le foreste
È la tesi di un team di esperti dell’Eth di Zurigo, in Svizzera, in un articolo recentemente pubblicato sulla rivista di settore “Megataxa”

Territorio | Altri articoli

C’è una italiana tra le dieci città più accoglienti del 2025
La 13ª edizione dei Traveller Review Awards 2025 di Booking ha classificato le città più accoglienti del nuovo anno. Nella top 10

Affitti brevi, si cambia. Addio al self check-in e alle keybox, obbligo di identificazione di persona
Stop alla identificazione da remoto (self check-in check) e stop alle keybox dove vengono lasciate le chiavi per accedere alla struttura affittata.

Giornate Fai d’Autunno 2024: ecco cosa vedere nel weekend
Sono 700 i luoghi aperti durante le Giornate Fai d’Autunno: ecco alcuni tra i più straordinari da vedere il 12 e 13

“Bologna Verde” pianterà 100 alberi in 7 piazze della città: quali benefici?
All'ombra di un albero la temperatura percepita si abbassa fino a 10 gradi

Indonesia, una nuova capitale ‘green’ che distrugge la foresta: l’ironia del progresso
Nelle intenzioni del governo, Nusantara, inaugurata ad agosto, vuole essere una città tecnologica, intelligente ed ecologica, ma intanto per costruirla occorre distruggere