Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin inaugura ‘Terzo Paradiso Recycling’
L'opera realizzata dal Maestro Michelangelo Pistoletto dedicata al riciclo delle materie

Inaugurata a Sant’Albano Stura (CN) “Terzo Paradiso Recycling”, l’opera realizzata dal Maestro Michelangelo Pistoletto dedicata al riciclo delle materie. Presente anche il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin che si è congratulato con l’artista per il forte messaggio che l’opera vuole indicare. Tutte le materie che noi consideriamo rifiuto – rammenta Pichetto Fratin – possono diventare nuovamente una materia prima”. Questa azienda – ricorda il ministro dell’Ambiente – oltre a dare occupazione partecipa al ciclo del recupero dei rifiuti in plastica, delle bottiglie in particolare, qualcosa di significativo anche per l’ambiente.
“Questa è una grande opera, conclude, perché consegna un messaggio dell’importanza di recuperare i rifiuti, delle bottiglie di plastica in particolare, per rilanciare un settore chiave del paese e tutelare l’ambiente circostante”.
Territorio | Altri articoli

E.On Italia-Rete Clima, al via Biodiversity Lab nel bosco di Brugherio
Un laboratorio di buone pratiche che tutelano la biodiversità locale e accompagnano i visitatori alla scoperta della bellezza della natura: Brugherio accoglie

Roma, invasione di blatte volanti: c’entra il cambiamento climatico
Il disagio non è solo piscologico: questi insetti sono portatori di batteri, virus e allergeni. Possibili allergie respiratorie per i soggetti sensibili

Fulmine più lungo al mondo: il nuovo record mondiale (829 Km) arriva dal Texas
Il 'Megaflash' si è esteso dal Texas orientale fino a Kansas City, una distanza equivalente a quella tra Parigi e Venezia

È sicura l’acqua del rubinetto? Indicatori e metodi fai-da-te
Valuta la qualità dell’acqua con metodi pratici e scopri come migliorarla

Torna il vortice polare, cos’è e cosa può succedere in Europa il prossimo inverno
L’Artico si riscalda più in fretta del resto del pianeta: così aumenta il rischio di ondate di gelo improvvise in Europa