Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin inaugura ‘Terzo Paradiso Recycling’
L'opera realizzata dal Maestro Michelangelo Pistoletto dedicata al riciclo delle materie

Inaugurata a Sant’Albano Stura (CN) “Terzo Paradiso Recycling”, l’opera realizzata dal Maestro Michelangelo Pistoletto dedicata al riciclo delle materie. Presente anche il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin che si è congratulato con l’artista per il forte messaggio che l’opera vuole indicare. Tutte le materie che noi consideriamo rifiuto – rammenta Pichetto Fratin – possono diventare nuovamente una materia prima”. Questa azienda – ricorda il ministro dell’Ambiente – oltre a dare occupazione partecipa al ciclo del recupero dei rifiuti in plastica, delle bottiglie in particolare, qualcosa di significativo anche per l’ambiente.
“Questa è una grande opera, conclude, perché consegna un messaggio dell’importanza di recuperare i rifiuti, delle bottiglie di plastica in particolare, per rilanciare un settore chiave del paese e tutelare l’ambiente circostante”.
Territorio | Altri articoli

A rischio per una foto, animali (e piante) ‘braccati’ per colpa dei social
Anche la natura soffre di overtourism: aumentano i danni delle persone alla ricerca dello scatto perfetto a piante e animali. E i

Troppa pesca e inquinamento, nel Mediterraneo il pesce sta finendo
Le sfide e le opportunità per la conservazione marina nella Giornata del Mare Nostrum

A Copenaghen ci sono panchine alte 85 cm per denunciare l’innalzamento del livello del mare
A Copenaghen sono state installate panchine pubbliche alte 85 centimetri per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'innalzamento del livello del mare e sui rischi

Trenitalia è la miglior compagnia ferroviaria d’Europa (ma i problemi del trasporto pubblico italiano restano)
Transport and Environment ha riconosciuto Trenitalia come migliore compagnia ferroviaria d'Europa soprattutto grazie a tre punti di forza: l’eccellente rapporto qualità-prezzo, l’esperienza

Giornata mondiale dell’Ambiente: cosa c’è da festeggiare?
Dagli eventi meteorologici estremi agli investimenti green dei privati: cosa può fare l’uomo per migliorare l’ambiente e salvare il Pianeta