Da bottiglie in PET l’opera ‘Terzo Paradiso Recycling’
Inaugurata alla presenza del maestro Pistoletto e del ministro Pichetto Fratin

Taglio del nastro a Sant’Albano Stura (CN) della nuova installazione del maestro Michelangelo Pistoletto. L’opera è stata realizzata con le bottiglie in PET della raccolta differenziata quotidianamente avvitate a riciclo e trasformate in nuova materia. Proprio da qui nasce il punto di contatto tra la visione dell’artista e l’attività dell’azienda.
“Quella del riciclo è veramente un’attività centrale per il nostro paese – osserva Walter Regis, Presidente di Assorimap – un made in Italy che permette alle nostre imprese di essere leader mondiali per qualità del prodotto”. Per le sfide del futuro, Regis ricorda gli scenari che l’Unione Europea mette a confronto. “Aumentano gli obiettivi in termini di riciclo effettivo e in termini anche di recupero delle bottiglie per il food – commenta Regis. Le imprese italiane sono pronte, quindi l’auspicio è che l’Italia ancora una volta riesca a dare una mano, un percorso chiaro per far sì che queste imprese possano effettivamente riuscire a prendere il mercato e rispondere agli obiettivi che l’Unione Europea ci affida”.
Territorio | Altri articoli

Milano Cortina 2026, le olimpiadi della sostenibilità
Il programma mira a promuovere la crescita economica e sociale dell’imprenditoria territoriale delle zone dove si svolgeranno i prossimi Giochi olimpici e

La “plastica vivente” che si autodistrugge in un mese
In Cina un team di ricercatori ha sviluppato in laboratorio la "plastica vivente", in grado di decomporsi autonomamente e nel giro di

Accise diesel, tra sogni green e l’esigenza di fare cassa
Ok della commissione finanze del Senato al riallineamento delle accise che pesano su gasolio e benzina. Si prevede un iniziale aumento di

Sahara, spunta vegetazione nel deserto più famoso al mondo
Il deserto del Sahara ha registrato un aumento della vegetazione in Niger e Ciad: ma non è solo colpa del cambiamento climatico

Cos’è e cosa prevede il congedo climatico, in Spagna permessi retribuiti contro il maltempo
Dopo la disastrosa alluvione che ha colpito Valencia provocando almeno 224 morti, il governo spagnolo introduce una tutela per i lavoratori in