Arriva a Sant’Albano Stura l’opera ‘Terzo Paradiso Recycling’
"Si tratta di un grande connubio tra l'arte e il riciclo"

Inaugurata a Sant’Albano Stura, in provincia di Cuneo, l’opera Terzo Paradiso Recycling realizzata dal Maestro Michelangelo Pistoletto. Coperta da un grande telo, realizzato in poliestere ottenuto da bottiglie riciclate, l’installazione rappresenta una perfetta incarnazione del Terzo Paradiso, ovvero l’intervento dell’ingegno umano al fine di ricucire il rapporto con la natura che si è interrotto in seguito alla rivoluzione industriale. “Si tratta di un grande connubio tra l’arte e il riciclo. Pistoletto è stato un visionario fin dagli anni 60 – osserva l’amministratore delegato di Dentis Recycling Italy, Corrado Dentis – grazie alla sua capacità di rappresentare la rinascita della materia, quello che noi facciamo quotidianamente”. “Noi riciclando le bottiglie in PET della raccolta differenziata – continua – restituiamo a questo materiale una seconda, una terza, una quarta vita. Quest’opera è a disposizione di tutto il territorio”. “La nostra attività – osserva Dentis – da sempre è caratterizzata dal riciclaggio delle plastiche. Una grande opportunità e il coronamento di un percorso durato 40 anni e perseguito con tenacia, caparbietà, e la volontà di riuscire ad emergere. E siamo qui oggi in questo momento di festa proprio a celebrare questo percorso quarantennale”.
Territorio | Altri articoli

Educazione e riciclo, il doppio appuntamento del 14 ottobre
Giornata dell’educazione ambientale e E-Waste Day

L’80% dei viaggiatori è consapevole dell’impatto delle proprie scelte
La montagna è la destinazione principale per 1 italiano su 5 nell’estate 2025: la ricerca di Human Company

Ondate di calore e notti torride, i numeri del clima di Roma
Per il 2050 mostrano un ulteriore peggioramento della situazione secondo tutti gli scenari Ipcc analizzati

UsAid “guidata da pazzi estremisti di sinistra”, Trump e Musk la smantellano
Trump vuole chiudere i battenti dell’UsAid, l’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale, che nel 2024 ha fornito il 42% degli

Lotta alla deforestazione, in Amazzonia si vedono i primi risultati
I dati dell’Università del Maryland e il WRI, che ogni anno monitorano lo stato di salute delle foreste di tutto il mondo