Arriva a Sant’Albano Stura l’opera ‘Terzo Paradiso Recycling’
"Si tratta di un grande connubio tra l'arte e il riciclo"

Inaugurata a Sant’Albano Stura, in provincia di Cuneo, l’opera Terzo Paradiso Recycling realizzata dal Maestro Michelangelo Pistoletto. Coperta da un grande telo, realizzato in poliestere ottenuto da bottiglie riciclate, l’installazione rappresenta una perfetta incarnazione del Terzo Paradiso, ovvero l’intervento dell’ingegno umano al fine di ricucire il rapporto con la natura che si è interrotto in seguito alla rivoluzione industriale. “Si tratta di un grande connubio tra l’arte e il riciclo. Pistoletto è stato un visionario fin dagli anni 60 – osserva l’amministratore delegato di Dentis Recycling Italy, Corrado Dentis – grazie alla sua capacità di rappresentare la rinascita della materia, quello che noi facciamo quotidianamente”. “Noi riciclando le bottiglie in PET della raccolta differenziata – continua – restituiamo a questo materiale una seconda, una terza, una quarta vita. Quest’opera è a disposizione di tutto il territorio”. “La nostra attività – osserva Dentis – da sempre è caratterizzata dal riciclaggio delle plastiche. Una grande opportunità e il coronamento di un percorso durato 40 anni e perseguito con tenacia, caparbietà, e la volontà di riuscire ad emergere. E siamo qui oggi in questo momento di festa proprio a celebrare questo percorso quarantennale”.
Territorio | Altri articoli

Educazione e riciclo, il doppio appuntamento del 14 ottobre
Giornata dell’educazione ambientale e E-Waste Day

A che punto è l’Unione europea con lo sviluppo sostenibile? Il report Eurostat
È stata pubblicata l’ottava edizione del report “Sviluppo sostenibile nell’Ue: relazione di monitoraggio sui progressi verso gli obiettivi dell’Agenda 2030”

Controlli stradali giugno 2025: perché gli automobilisti rischiano multe salate
Le nuove tecnologie di sorveglianza, combinate con le sanzioni inasprite del nuovo Codice della strada, non lascia scampo ai ‘furbetti’

Crisi idrica alle Maldive: tra cambiamento climatico e diritti umani
Human Rights Watch denuncia la mancata consultazione delle popolazioni colpite e le carenze nei progetti idrici finanziati dall’estero

La “plastica vivente” che si autodistrugge in un mese
In Cina un team di ricercatori ha sviluppato in laboratorio la "plastica vivente", in grado di decomporsi autonomamente e nel giro di