Arriva a Sant’Albano Stura l’opera ‘Terzo Paradiso Recycling’
"Si tratta di un grande connubio tra l'arte e il riciclo"

Inaugurata a Sant’Albano Stura, in provincia di Cuneo, l’opera Terzo Paradiso Recycling realizzata dal Maestro Michelangelo Pistoletto. Coperta da un grande telo, realizzato in poliestere ottenuto da bottiglie riciclate, l’installazione rappresenta una perfetta incarnazione del Terzo Paradiso, ovvero l’intervento dell’ingegno umano al fine di ricucire il rapporto con la natura che si è interrotto in seguito alla rivoluzione industriale. “Si tratta di un grande connubio tra l’arte e il riciclo. Pistoletto è stato un visionario fin dagli anni 60 – osserva l’amministratore delegato di Dentis Recycling Italy, Corrado Dentis – grazie alla sua capacità di rappresentare la rinascita della materia, quello che noi facciamo quotidianamente”. “Noi riciclando le bottiglie in PET della raccolta differenziata – continua – restituiamo a questo materiale una seconda, una terza, una quarta vita. Quest’opera è a disposizione di tutto il territorio”. “La nostra attività – osserva Dentis – da sempre è caratterizzata dal riciclaggio delle plastiche. Una grande opportunità e il coronamento di un percorso durato 40 anni e perseguito con tenacia, caparbietà, e la volontà di riuscire ad emergere. E siamo qui oggi in questo momento di festa proprio a celebrare questo percorso quarantennale”.
Territorio | Altri articoli

Alimenti salvati dall’estinzione, ecco quali sono
Dalla linfa di banana al gin di alga: un mondo di sapori e di storie di riscatto

Maiorca contro i turisti tedeschi: “Ci hanno colonizzati”
"I tedeschi di merda ci hanno colonizzati”, questo slogan, pronunciato dal rapper Rels B, è diventato il grido di battaglia di una

Perché gli oceani sono la nostra prima linea di difesa (e cosa rischiamo se li perdiamo)
La Giornata Mondiale degli Oceani arriva mentre desertificazione marina, riscaldamento globale e pesca eccessiva minacciano la nostra prima barriera contro il collasso

Gli scimpanzé sanno suonare? La scoperta sul “ritmo primordiale”
Il suono dei tamburi degli scimpanzé mostra gli elementi chiave del ritmo musicale umano: lo studio

Dai riti del fuoco ai pupazzi di neve riempiti di esplosivi: come si festeggia l’arrivo della primavera in Europa
Isaac Bashevis Singer: scriveva: “V’è qualcosa nella primavera che non si può esprimere a parole”. Perciò gli esseri umani hanno affidato al folklore l'arrivo di