L’impiego industriale di batterie agli ioni di litio ha diviso l’opinione pubblica: i suoi fautori ne sottolineano il potenziale ecologico, mentre i detrattori l’impatto socio ambientale delle operazioni di produzione e smaltimento. Un gruppo di ricerca del Korea Advanced Institute of Science and Technology, in Corea del Sud, prova a mettere d’accordo tutti con una soluzione di compromesso. Si tratta di una batteria ibrida agli ioni di sodio, che, a detta degli esperti, coniuga efficienza e rispetto dell’ambiente. I risultati dello studio sono comparsi su “Energy Storage Materials”.
Dalla Corea del Sud arriva una batteria amica dell’ambiente
Un gruppo di ricerca del Korea Advanced Institute of Science and Technology, in Corea del Sud, prova a mettere d’accordo tutti con una soluzione di compromesso

Tendenze | Altri articoli

Dal risparmio energetico alla moda circolare, “M’illumino di Meno” accende la sostenibilità
Dal 16 al 21 febbraio spegniamo le luci e accendiamo la consapevolezza

Spreco alimentare, in Europa 132 kg l’anno a testa: dove stiamo sbagliando?
L’Agenzia Europea dell’Ambiente lancia l’allarme: 59 milioni di tonnellate di cibo buttate ogni anno e un conto salato da 132 miliardi

Saponette riciclate da spreco a risorsa
Un'iniziativa globale trasforma lo spreco in risorse, migliorando la salute e l'ambiente attraverso il riciclo delle saponette degli hotel

Intelligenza artificiale, l’Italia sul podio per utilizzo in azienda
L’Italia è tra i primi tre Paesi europei nell’adozione dell’Intelligenza Artificiale

Vacanze e lavoro, missione impossibile staccare la spina?
Come evitare di cadere nella trappola del burnout e del sempre connessi