L’impiego industriale di batterie agli ioni di litio ha diviso l’opinione pubblica: i suoi fautori ne sottolineano il potenziale ecologico, mentre i detrattori l’impatto socio ambientale delle operazioni di produzione e smaltimento. Un gruppo di ricerca del Korea Advanced Institute of Science and Technology, in Corea del Sud, prova a mettere d’accordo tutti con una soluzione di compromesso. Si tratta di una batteria ibrida agli ioni di sodio, che, a detta degli esperti, coniuga efficienza e rispetto dell’ambiente. I risultati dello studio sono comparsi su “Energy Storage Materials”.
Dalla Corea del Sud arriva una batteria amica dell’ambiente
Un gruppo di ricerca del Korea Advanced Institute of Science and Technology, in Corea del Sud, prova a mettere d’accordo tutti con una soluzione di compromesso

Tendenze | Altri articoli

Esce ‘Gelo profondo’, climate thriller di Andrea Segrè
Esce in libreria il 19 marzo per Minerva ‘Gelo profondo’, il nuovo romanzo del saggista e divulgatore scientifico Andrea Segrè, noto per

Nuova Zelanda, ritrovato esemplare raro di balena spiaggiata
La notizia, positiva per scienziati e ricercatori, potrebbe nascondere un problema di surriscaldamento dei mari

San Lorenzo, stelle cadenti e dove (non) trovarle
Cosa c'è dietro il fenomeno delle Perseidi e perché l'inquinamento luminoso può rovinarlo?

Vino, sulle etichette arriva il “nuoce gravemente alla salute” come per le sigarette?
Bruxelles insiste sui rischi dell’alcol, ma l’Italia non ci sta

Halloween, il lato oscuro di trucchi e cosmetici
L’importanza di scegliere prodotti sicuri e conformi alle normative