(Adnkronos) – “Progetto iconico per noi perché convergono tanti asset della nostra strategia, sicuramente la decarbonizzazione che vedrà la luce entro il 2030. Qui converge il focus sull’innovazione tecnologica su cui stiamo investendo tantissimo, in questo caso riguarda una capacità di accumulo che oggi è fuori mercato come tecnologica accessoria alla produzione rinnovabile. In questo settore è impensabile muoversi da soli, è importante cooptare le migliori eccellenze del Paese e dell’Europa, per sostenere un percorso di transizione ambientale che è complesso ma su cui stiamo procedendo con grande determinazione”, lo afferma Marco Troncone, AD di Aeroporti di Roma, a margine della presentazione del progetto Pioneer realizzato da Aeroporti di Roma ed Enel, presentato all’Hilton Garden Inn Roma Airport. “Questo impianto non è sufficiente, ha una capacità di accumulo che potrebbe essere incrementata visto l’enorme incremento che noi prevediamo di rigenerazione fotovoltaica con un piano che arriverà ad oltre 60 Magawatt. Oggi come oggi sistemi di accumulo non innovativi come questo, non sono necessariamente a mercato. Stiamo aspettando che la tecnologia porti i costi a livelli sostenibili, in alternativa la nostra solar farm lavorerà a sistema con la nostra alimentazione tradizionale che entro il 2030 sarà convertita a biometano”.
Troncone (Adr): “Pioneer asset per strategia di decarbonizzazione entro il 2030”
Scenari | Altri articoli
Nargi (Intesa Sanpaolo): “Esperienza di Terra Next fondamentale”
(Adnkronos) – “Oggi come banca il tentativo che facciamo è quello di aiutare le nostre Pmi ad affacciarsi ad un mondo che
Energia, Brandolini (Utilitalia): “Reti e innovazione per guidare transizione verde”
(Adnkronos) – “Le utilities operano su un ampio spettro di attività energetiche: dalla gestione delle reti tradizionali agli investimenti su rinnovabili, idrogeno
Elevion Group, partnership di lungo periodo e investimenti zero per cliente
(Adnkronos) – “La nostra strategia si basa su un modello di partnership win-win, di lungo periodo e a investimenti zero per i
Alimenti, eventi sostenibili a Padova Congress: lotta allo spreco con Food for Good
Padova Congress rafforza il proprio impegno per la sostenibilità aderendo al progetto Food for Good, l’iniziativa nazionale promossa da Federcongressi&eventi in collaborazione