(Adnkronos) – “Due milioni di tonnellate raccolte e riciclate ogni anno confermano il valore ambientale e industriale della nostra attività. Ogni tonnellata di legno riciclato significa minori emissioni, risparmio di risorse e sostegno a una filiera che unisce imprese, istituzioni e cittadini nella sfida della sostenibilità. Visione, fiducia, fare sistema: sono parole chiave per un’economia sostenibile che rispetti l’uomo e l’ambiente”. Così Nicola Semeraro, presidente di Rilegno, consorzio nazionale che si occupa della raccolta, del recupero e del riciclo degli imballaggi di legno, in occasione della partecipazione a Ecomondo 2025.
Sostenibilità, Semeraro (Rilegno): “Due milioni di tonnellate di legno raccolte e riciclate ogni anno”
Scenari | Altri articoli
Gruppo Cap, al via ‘Climwater’ per un servizio idrico più resiliente ai cambiamenti climatici
Prenderà il via a ottobre 2025 il progetto ‘Climwater – Climate-resilient and mitigation actions for sustainable water management’, finanziato da Regione Lombardia
Prometeo tv n° 25 del 25 giugno 2025
(Adnkronos) – Bioplastiche compostabili, l’eccellenza del Made in Italy e i rischi della filiera La transizione tra innovazione tecnologica e conservazione ambientale,
Rifiuti, Arera: “Italia eccellente nel riciclo, ma forti divari territoriali”
L’Italia brilla nella gestione del riciclo, ma resta ancora un Paese a due velocità nella gestione dei rifiuti. È il quadro tracciato
Premiato progetto per ripopolamento delle alborelle di Cap-Alfa Varese
(Adnkronos) – Trasformare le acque reflue depurate in risorsa per promuovere la biodiversità: l’iniziativa mira a sviluppare un modello innovativo di simbiosi
Sostenibilità, Luglini (Leonardo): “Impianto Fib3R coerente con nostra strategia”
(Adnkronos) – “Come Leonardo abbiamo scelto di rispondere a questo invito di Herambiente del Gruppo Hera perché è perfettamente coerente con la