Favorire il recupero e la tutela di una porzione di prateria di Posidonia oceanica nell’area di Giglio Campese, che tra il 1938 e il 1962 è stata soggetta a impatti diretti dovuti ad attività estrattive di natura mineraria per la presenza di giacimenti di pirite. È questo l’obiettivo del progetto di Nespresso intitolato “Le Città che Respirano”, parte integrante del programma “Nespresso per l’Italia”, promosso insieme a Legambiente e AzzeroCO2 all’interno della campagna nazionale Mosaico Verde. Per preservare la vita, gli equilibri naturali e la biodiversità dell’ecosistema marino, l’iniziativa ha visto la realizzazione di un intervento che prevede il trapianto di circa 2.500 fasci fogliari di Posidonia oceanica recuperati dai fondali dell’isola.
Sostenibilità: all’Isola del Giglio un intervento di ripristino di posidonia oceanica, il progetto di Nespresso
L'intervento prevede il trapianto di circa 2.500 fasci fogliari di Posidonia oceanica recuperati dai fondali dell'isola
Scenari | Altri articoli
Finanza, Gazza (Iren): “Per il nostro Gruppo la sostenibilità è sempre al centro”
Le parole di Giovanni Gazza, Chief financial officer di Iren alla ‘Ring the Bell Ceremony’ organizzata a Palazzo Mezzanotte
Sostenibilità, al via ‘Percorsi integrati per un futuro responsabile’
Prende avvio il ciclo di incontri ‘Percorsi integrati per un futuro responsabile’ con il convegno ‘Sviluppo economico e sostenibilità ambientale: tra cambio
Il Salone della Csr, dall’8 al 10 ottobre a Milano
(Adnkronos) – Di fronte allo scenario geopolitico che stiamo vivendo in queste settimane, parlare di sostenibilità assume ancora più urgenza. Per questo,
Myplant & Garden, Carloni (Lega): “Florovivaismo settore in grande crescita”
(Adnkronos) – “Il 4 luglio, il Parlamento italiano ha approvato una legge e quindi che concretamente fissa degli obiettivi per il nostro
Energia, Besseghini (Arera): “‘Lecce Consensus’ è l’obiettivo del Festival”
(Adnkronos) – “Il Festival dell’Energia è il tipo di iniziativa di cui abbiamo bisogno in questo momento. Spiegare l’energia è un tema