Favorire il recupero e la tutela di una porzione di prateria di Posidonia oceanica nell’area di Giglio Campese, che tra il 1938 e il 1962 è stata soggetta a impatti diretti dovuti ad attività estrattive di natura mineraria per la presenza di giacimenti di pirite. È questo l’obiettivo del progetto di Nespresso intitolato “Le Città che Respirano”, parte integrante del programma “Nespresso per l’Italia”, promosso insieme a Legambiente e AzzeroCO2 all’interno della campagna nazionale Mosaico Verde. Per preservare la vita, gli equilibri naturali e la biodiversità dell’ecosistema marino, l’iniziativa ha visto la realizzazione di un intervento che prevede il trapianto di circa 2.500 fasci fogliari di Posidonia oceanica recuperati dai fondali dell’isola.
Sostenibilità: all’Isola del Giglio un intervento di ripristino di posidonia oceanica, il progetto di Nespresso
L'intervento prevede il trapianto di circa 2.500 fasci fogliari di Posidonia oceanica recuperati dai fondali dell'isola

Scenari | Altri articoli

Gruppo Cap, investimenti per 291 milioni nel biennio 2025-2026
(Adnkronos) – Dopo aver chiuso il 2024 con investimenti pari a 137,87 milioni di euro, Gruppo Cap, la green utility pubblica che

ColtiviAmo, su Telecity arriva un programma dedicato al mondo green
(Adnkronos) – Dopo aver portato nelle case dei lettori miliardi di semi di ortaggi e fiori, il gruppo editoriale Netweek prosegue nel

Trasporti, Serravalle e Politecnico Milano testano la navetta a guida autonoma
Una Fiat 500e con guida autonoma senza conducente è partita oggi dalla stazione della metropolitana Famagosta di Milano e ha raggiunto la

Sport, Soldano (Axa): “Inclusione, solidarietà, uguaglianza sono i valori che sosteniamo”
(Adnkronos) – “Il torneo di calcio femminile ‘Girls just wanna have goals’ organizzato da Axa è molto più di un evento sportivo.

Energia, elettrificazione green dell’Africa: il punto a Key25
(Adnkronos) – Esperti e stakeholder del settore energetico si sono riuniti ieri mattina a Key, in occasione del convegno ‘Accelerating Sustainable Electrification: