(Adnkronos) – Promuovere un dialogo tra visioni conservatrici e progressiste dell’ambientalismo, esplorando le sfide energetiche e climatiche nei contesti italiano e statunitense. E’ questo l’intento dell’incontro ‘La transizione energetica. Tra innovazione e conservazione’, organizzato a Roma da WEC Italia, Centro Studi Americani e Nazione Futura. L’evento ha offerto ai partecipanti diversi spunti relativi al tema della sicurezza energetica, della competitività economica e degli obiettivi energia e clima, grazie al coinvolgimento di un ricco panel internazionale.
Sostenibilità: a Roma l’incontro ‘La transizione energetica. Tra innovazione e conservazione’

Scenari | Altri articoli

Sostenibilità, in 2024 Gruppo InfoCamere ha distribuito valore per 126,5 mln (+3,7%)
(Adnkronos) – È stato presentato all’Assemblea di InfoCamere il Bilancio di Sostenibilità 2024, giunto alla sua settima edizione. Il documento fotografa l’impegno

Ambiente, Granata (Road): “In Respiro dialogo tra Università ed imprese”
“Non possono esistere differenziazioni sociali nell’accesso all’energia perché esse creano rottura. Stiamo andando sulla buona strada, le grandi imprese sono molto avanzate,

Sostenibilità, bioplastiche compostabili, eccellenza a rischio
(Adnkronos) – Si è svolto a Roma il 2° Forum italiano delle bioplastiche compostabili, organizzato da Assobioplastiche e dal Consorzio Biorepack: gli

Sardellitti (FuelsEurope): “I biocarburanti sono già pronti e disponibili’
(Adnkronos) – “Siamo qui per presentare il Tour d’Europe, che è un tour che ha messo insieme due grandi industrie manifatturiere: i

Energia, Besseghini (Arera): “‘Lecce Consensus’ è l’obiettivo del Festival”
(Adnkronos) – “Il Festival dell’Energia è il tipo di iniziativa di cui abbiamo bisogno in questo momento. Spiegare l’energia è un tema