(Adnkronos) – Promuovere un dialogo tra visioni conservatrici e progressiste dell’ambientalismo, esplorando le sfide energetiche e climatiche nei contesti italiano e statunitense. E’ questo l’intento dell’incontro ‘La transizione energetica. Tra innovazione e conservazione’, organizzato a Roma da WEC Italia, Centro Studi Americani e Nazione Futura. L’evento ha offerto ai partecipanti diversi spunti relativi al tema della sicurezza energetica, della competitività economica e degli obiettivi energia e clima, grazie al coinvolgimento di un ricco panel internazionale.
Sostenibilità: a Roma l’incontro ‘La transizione energetica. Tra innovazione e conservazione’

Scenari | Altri articoli

Riparte il Giro d’Italia della Csr 2025
(Adnkronos) – Il Giro d’Italia della CSR, l’evento itinerante de Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale, riparte con l’edizione targata 2025,

Buccetti (Bip Group): “Studio identifica rimbalzo consumi Gnl rispetto al passato”
(Adnkronos) – “Lo studio ci ha permesso di avere una visione completa del mercato italiano del Gnl lungo tutta la filiera, dalla

Assogasliquidi: “Nel 2024 mercato gnl recupera, possibile raddoppio consumi in 3 anni”
(Adnkronos) – Nel 2024 il mercato del gnl recupera, il rallentamento per il rimbalzo dei prezzi a livello internazionale, aprendo promettenti prospettive

A2A conta oltre 200 milioni investiti in Friuli-Venezia Giulia e la produzione di 41 milioni di valore
(Adnkronos) – Il nono Bilancio di Sostenibilità Territoriale di A2A per il Friuli-Venezia Giulia, presentato da Renato Mazzoncini amministratore delegato di A2A,

Clima, Ratti: “Incentivi e sperimentazione per salvaguardia patrimoni culturali”
"Non dobbiamo costruire di più ma adattarci a un clima e a un pianeta che cambia, questa è la grande sfida dell'architettura