(Adnkronos) – “Il settore nautico ha un legame stretto con il sistema atmosferico e marittimo e dunque quelli che sono gli impatti di un cambiamento climatico sempre più estremo, possono essere qualcosa di difficile da superare. Per questo è importante dare valore ai dati meteorologici e climatici”. Sono le parole di Serena Giacomin, climatologa e direttrice scientifica dell’Italian Climate Network, alla tavola rotonda “La rotta del valore – dialoghi sul clima che cambia e sulla cultura della sostenibilità”, promossa da Generali presso l’Arsenale e tenutasi nell’ambito del Salone nautico di Venezia.
Salone nautico di Venezia, Giacomin (climatologa): “Bisogna dare valori ai dati meteorologici e climatici”

Scenari | Altri articoli

Imprese, Utilities: valore della produzione +79% in dieci anni
(Adnkronos) – Un valore della produzione salito dai 38 miliardi del 2015 ai 68 miliardi del 2025 e una crescita degli occupati,

Salone nautico di Venezia, Nardi (Generali Italia): “Puntiamo ad essere ‘partner’ di vita del paese”
(Adnkronos) – “La presenza al Salone Nautico di Venezia è un momento importante per Generali, la cui ambizione è essere ‘partner’ di

Axpo, studio su 25 anni di attività in Italia, nel 2023 contributo 0,43% a Pil
(Adnkronos) – Nel corso dei suoi 25 anni di storia in Italia Axpo ha registrato una crescita continua, che l’ha portata ad

Terra Next, oltre 3,5 milioni di investimenti in startup di Bioeconomia
(Adnkronos) – Con oltre 3,5 milioni di investimento in startup nei settori della Bioeconomia, dall’inizio delle attività, si conclude la terza edizione

Myplant & Garden, Cerchiai (Fig): “Segretari, direttori e greenkeeper spina dorsale circoli”
(Adnkronos) – “Nei mesi che hanno preceduto le elezioni, tutte le volte che mi chiedevano di spiegare il punto del programma, io