(Adnkronos) – “Il settore nautico ha un legame stretto con il sistema atmosferico e marittimo e dunque quelli che sono gli impatti di un cambiamento climatico sempre più estremo, possono essere qualcosa di difficile da superare. Per questo è importante dare valore ai dati meteorologici e climatici”. Sono le parole di Serena Giacomin, climatologa e direttrice scientifica dell’Italian Climate Network, alla tavola rotonda “La rotta del valore – dialoghi sul clima che cambia e sulla cultura della sostenibilità”, promossa da Generali presso l’Arsenale e tenutasi nell’ambito del Salone nautico di Venezia.
Salone nautico di Venezia, Giacomin (climatologa): “Bisogna dare valori ai dati meteorologici e climatici”

Scenari | Altri articoli

Festa Roma, Bertoja: “L’acqua come arte e responsabilità, ispirata alla Venere di Botticelli”
“Abbiamo pensato alla Venere di Botticelli, il famoso quadro, in cui l’acqua è vista come creatrice di vita, come simbolo di creatività

Sostenibilità, Piunti (Conou): “Nostro modello economia circolare è riferimento in Europa”
(Adnkronos) – “Un uso sapiente delle risorse, il consorzio che è arbitro e senza scopo di lucro e gli standard di qualità

Donazione, asta benefica e murale: Ichnusa contro l’abbandono del vetro
Ichnusa lancia la nuova edizione della campagna contro l’abbandono del vetro nell’ambiente, partendo dalla Sardegna, cuore delle attività, per arrivare in altre

Energia, Besseghini (Arera): “‘Lecce Consensus’ è l’obiettivo del Festival”
(Adnkronos) – “Il Festival dell’Energia è il tipo di iniziativa di cui abbiamo bisogno in questo momento. Spiegare l’energia è un tema

Biennale Venezia, ‘Intelligent Venice’: il progetto speciale di Vsf
(Adnkronos) – ‘Intelligent Venice: la più antica città del futuro’ è il Progetto Speciale della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità –