(Adnkronos) – “Il settore nautico ha un legame stretto con il sistema atmosferico e marittimo e dunque quelli che sono gli impatti di un cambiamento climatico sempre più estremo, possono essere qualcosa di difficile da superare. Per questo è importante dare valore ai dati meteorologici e climatici”. Sono le parole di Serena Giacomin, climatologa e direttrice scientifica dell’Italian Climate Network, alla tavola rotonda “La rotta del valore – dialoghi sul clima che cambia e sulla cultura della sostenibilità”, promossa da Generali presso l’Arsenale e tenutasi nell’ambito del Salone nautico di Venezia.
Salone nautico di Venezia, Giacomin (climatologa): “Bisogna dare valori ai dati meteorologici e climatici”

Scenari | Altri articoli

Axpo, studio su 25 anni di attività in Italia, nel 2023 contributo 0,43% a Pil
(Adnkronos) – Nel corso dei suoi 25 anni di storia in Italia Axpo ha registrato una crescita continua, che l’ha portata ad

Imprese, Bianconi (Assobioplastiche): “Settore eccellenza del Made in Italy”
(Adnkronos) – “La nostra industria sta continuando ad investire in modo serio e coerente nelle migliori applicazioni innovative che potranno trovare la

Innovazione, EY lancia la nuova piattaforma basata su AI agente
(Adnkronos) – L’ultima frontiera in fatto di AI è l’AI agentica o Agenti AI, un salto evolutivo basato su sistemi avanzati che

Ha prenotato “posti a sedere prioritari”, costi extra a cena per il Ceo di Ryanair
C’è chi lo ha definito uno scherzo geniale e chi una piccola vendetta del mondo della ristorazione. Fatto sta che il Luvida

Sanremo 2025, Cial e Coca-Cola per la raccolta delle lattine consumate ‘on the go’
(Adnkronos) – Per il secondo anno consecutivo Coca-Cola è Partner del Festival di Sanremo, giunto alla sua 75esima edizione. Un momento che