Salone Csr: Di Amato (Fondazione Maire), “Ingegnere umanista ha visione più ampia”

“Il progetto Paradigma abbraccia il paradigma dell’ingegnere umanista, che ha quindi sia competenze tecniche sia umane in visione più ampia che abbraccia tutto il sistema”. Lo ha detto Irene Di Amato, communication manager Fondazione Maire alla tredicesima edizione del Salone delle Csr, a Milano.
Scenari | Altri articoli

Gruppo Cap lancia Dss, sistema predittivo di Ia per ridurre perdite d’acqua
(Adnkronos) – Una rivoluzione tecnologica al servizio della sostenibilità: Gruppo Cap, green utility pubblica che gestisce il servizio idrico integrato nella Città

Sostenibilità, il Giro d’Italia della Csr arriva a Lecco: ultima tappa 2025
(Adnkronos) – Si avvia alla conclusione il Giro d’Italia della Csr 2025. L’ultima tappa dell’evento itinerante del Salone della Csr e dell’Innovazione

Net Zero al 2040 e impegno sociale, le azioni e i progetti di Fater
(Adnkronos) – Obiettivo Net Zero al 2040 grazie anche al confronto e al dialogo costante con i fornitori. E un’azione di responsabilità

“Riservato non vedenti”: come funzionano questi semafori?
Camminando per le strade delle grandi città italiane, ci si può imbattere in semafori con la scritta: “Riservato non vedenti”; ma come

Terra Next, oltre 3,5 milioni di investimenti in startup di Bioeconomia
(Adnkronos) – Con oltre 3,5 milioni di investimento in startup nei settori della Bioeconomia, dall’inizio delle attività, si conclude la terza edizione