(Adnkronos) – L’economia circolare rappresenta sempre più un asset strategico, necessario per aumentare la competitività e promuovere la sostenibilità. A consolidarne ulteriormente il ruolo centrale nelle politiche di riduzione delle emissioni e rafforzamento della resilienza industriale europea anche il recente Clean Industrial Deal, adottato a febbraio 2025. Se ne è discusso in occasione dell’evento organizzato a Milano presso la sede di Cariplo Factory, durante il quale sono stati presentati scenari, prospettive e storie di successo del Circular Economy Lab, partnership tra Cariplo Factory e Intesa Sanpaolo Innovation Center rinnovata proprio in questa occasione.
Rinnovata partnership per Circular Economy Lab tra Cariplo Factory e Intesa Sanpaolo Innovation Center
Scenari | Altri articoli
Salone nautico, Nardi (Generali Italia): “Settore nautico è fiore all’occhiello del Made in Italy”
(Adnkronos) – “Questo è un momento speciale perché oggi il settore della nautica rappresenta quasi 3 punti percentuali del PIL. Se guardiamo
Sostenibilità, Rilegno: “Estendere riciclo a manufatti legnosi diversi da imballaggi”
(Adnkronos) – “Qualsiasi cosa che funzioni si può migliorare, con questa richiesta di allargamento statutario stiamo cercando di fare in modo di
Sostenibilità, Lo Russo: “Sfida transizione centrale in strategia amministrazione Torino”
(Adnkronos) – “La sfida della transizione ecologica e della lotta al cambiamento climatico è centrale nella strategia intrapresa dall’amministrazione di Torino. Questa
Energia, le soluzioni Sungi Solar a Key Energy 2025
(Adnkronos) – Sungi Solar tra i protagonisti dell’edizione 2025 di Key Energy, con uno stand di oltre 250 mq progettato per valorizzare
Iren rinnova il programma Emtn per nuova emissione titoli obbligazionari
Il Gruppo ha rinnovato il proprio Programma Emtn (Euro Medium Term Notes) incrementando l’ammontare massimo da 4 a 5 miliardi di euro