(Adnkronos) – L’economia circolare rappresenta sempre più un asset strategico, necessario per aumentare la competitività e promuovere la sostenibilità. A consolidarne ulteriormente il ruolo centrale nelle politiche di riduzione delle emissioni e rafforzamento della resilienza industriale europea anche il recente Clean Industrial Deal, adottato a febbraio 2025. Se ne è discusso in occasione dell’evento organizzato a Milano presso la sede di Cariplo Factory, durante il quale sono stati presentati scenari, prospettive e storie di successo del Circular Economy Lab, partnership tra Cariplo Factory e Intesa Sanpaolo Innovation Center rinnovata proprio in questa occasione.
Rinnovata partnership per Circular Economy Lab tra Cariplo Factory e Intesa Sanpaolo Innovation Center

Scenari | Altri articoli

Sanremo 2025, Cial e Coca-Cola per la raccolta delle lattine consumate ‘on the go’
(Adnkronos) – Per il secondo anno consecutivo Coca-Cola è Partner del Festival di Sanremo, giunto alla sua 75esima edizione. Un momento che

Edilizia, Assogaliquidi: “Per riscaldamento domestico servono alternative a elettrico”
(Adnkronos) – “Noi non abbiamo nessuna ambizione di fare una guerra all’elettrico o ad altre soluzioni sostenibili: vogliamo semplicemente mettere in luce

Veneto, Bonucci (Bcg): “Da Space economy possibile impatto economico per 5 mld”
(Adnkronos) – “All’interno di una space economy che ci aspettiamo supererà i mille miliardi di valore a livello mondiale nei prossimi anni,

World Water Day, l’impegno di Sanpellegrino per risorsa idrica e ghiacciai
(Adnkronos) – L’acqua rappresenta una risorsa fondamentale per le persone e per il pianeta che Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle

Rifiuti, Piunti (Conou): “Modello del nostro Consorzio eccellenza mondiale”
(Adnkronos) – “Un punto di partenza fondamentale è il modello. Oggi si parla di Made in Italy, ma questo nostro modello italiano