(Adnkronos) – L’economia circolare rappresenta sempre più un asset strategico, necessario per aumentare la competitività e promuovere la sostenibilità. A consolidarne ulteriormente il ruolo centrale nelle politiche di riduzione delle emissioni e rafforzamento della resilienza industriale europea anche il recente Clean Industrial Deal, adottato a febbraio 2025. Se ne è discusso in occasione dell’evento organizzato a Milano presso la sede di Cariplo Factory, durante il quale sono stati presentati scenari, prospettive e storie di successo del Circular Economy Lab, partnership tra Cariplo Factory e Intesa Sanpaolo Innovation Center rinnovata proprio in questa occasione.
Rinnovata partnership per Circular Economy Lab tra Cariplo Factory e Intesa Sanpaolo Innovation Center

Scenari | Altri articoli

Sostenibilità, dal clima alla salute: il ruolo delle mense scolastiche
(Adnkronos) – La mensa scolastica si conferma baluardo quotidiano di salute e giustizia sociale. È quanto emerge dai dati della Fondazione Ecosistemi,

Energia, Barnard (Acc): “Ridurre dipendenza da Paesi come la Cina”
(Adnkronos) – “Il presidente Trump ha parlato molto dell’importanza dell’abbondanza energetica e della riduzione della dipendenza degli Stati Uniti e, più in

Myplant & Garden, Babuder: “A Trieste 10 alberi pro capite”
(Adnkronos) – “Trieste ha una grande esperienza nel senso del verde pro-capite perché abbiamo 10 alberi a persona e oltre il 32%

A Young Innovators Business Forum Mazda conferma impegno sostenibilità e innovazione
(Adnkronos) – “Soprattutto in una fase di transizione come quella che stiamo vivendo l’obiettivo di una mobilità a zero emissioni di CO2

Sostenibilità, Nespresso e Banco Alimentare Toscana insieme per trasformare chicco caffè in chicco riso
(Adnkronos) – Un chicco di caffè può diventare un chicco di riso e trasformarsi in supporto concreto per le comunità. È questo