(Adnkronos) – Durante la presentazione del nono Bilancio di Sostenibilità Territoriale di A2A, il presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha delineato la visione della regione verso la transizione energetica e l’autosufficienza energetica. Ha inoltre ribadito la necessità di un approccio logico alla sostenibilità, che consideri anche gli aspetti sociali ed economici, non solo quello ambientale.
Il Friuli-Venezia Giulia guarda all’autosufficienza energetica e crede nell’Idrogeno

Scenari | Altri articoli

Sostenibilità, Federimprese Europa-Cne: progetto Esg per accompagnare le imprese
(Adnkronos) – Accompagnare le imprese nel percorso verso la sostenibilità aziendale articolata nelle tre dimensioni Esg, ambientale, sociale e di governance, per

Rifiuti, Coop Centro Italia-Coripet: due nuovi ecocompattatori ad Avezzano e L’Aquila
(Adnkronos) – Coop Centro Italia ha inaugurato due nuovi ecocompattatori per la raccolta e il riciclo delle bottiglie in Pet usate che

Sostenibilità, Iren premia le migliori tesi sui temi Esg e lancia le sfide per il 2025
(Adnkronos) – Affrontare le sfide della sostenibilità declinando i principi Esg in interventi concreti. Questo l’obiettivo di Esg Challenge Iren 2025, appuntamento

Ambiente, Cap Evolution e Parco Nord insieme per potenziare la rete di riuso di acqua depurata
(Adnkronos) – Firmato un accordo per la realizzazione di un impianto dedicato che permetterà di aumentare a 500.000 m³ l’anno l’utilizzo di

Sostenibilità, Gadda: “Con legge antispreco risultati quantitativi e qualitativi”
(Adnkronos) – “In questi dieci anni la legge antispreco ha sicuramente prodotto un risultato dal punto di vista quantitativo (nel caso di