(Adnkronos) – Durante la presentazione del nono Bilancio di Sostenibilità Territoriale di A2A, il presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha delineato la visione della regione verso la transizione energetica e l’autosufficienza energetica. Ha inoltre ribadito la necessità di un approccio logico alla sostenibilità, che consideri anche gli aspetti sociali ed economici, non solo quello ambientale.
Il Friuli-Venezia Giulia guarda all’autosufficienza energetica e crede nell’Idrogeno
Scenari | Altri articoli
Agroalimentare, Sossan (Sf4C): “A Milano percorsi di educazione alimentare”
(Adnkronos) – “Milano, grazie a Expo 2015, è riuscita a dare un forte impulso alla refezione scolastica, all’interno della propria food policy.
Ambiente: Fondazione UNA e Federparchi, il ritorno del barbagianni a Pianosa
(Adnkronos) – Con l’evento “Il ritorno del barbagianni a Pianosa”, nell’ambito della Settimana Europea dei Parchi, sono stati presentati i primi incoraggianti
Mobilità, Chiaramonti: “Biocarburanti pronti, servono per accompagnare altre tecnologie”
(Adnkronos) – “Il contributo che i biocombustibili sostenibili possono dare al processo di decarbonizzazione – o meglio, di defossilizzazione – dei trasporti,
Sostenibilità: Findus raggiunge il 100% di prodotti ittici certificati Msc e Asc
(Adnkronos) – Come promesso nel 2017, Findus, azienda leader del mercato del surgelato ittico, ha raggiunto il 100% di prodotti ittici certificati
Sostenibilità: a Roma l’incontro ‘La transizione energetica. Tra innovazione e conservazione’
(Adnkronos) – Promuovere un dialogo tra visioni conservatrici e progressiste dell’ambientalismo, esplorando le sfide energetiche e climatiche nei contesti italiano e statunitense.