(Adnkronos) – Durante la presentazione del nono Bilancio di Sostenibilità Territoriale di A2A, il presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha delineato la visione della regione verso la transizione energetica e l’autosufficienza energetica. Ha inoltre ribadito la necessità di un approccio logico alla sostenibilità, che consideri anche gli aspetti sociali ed economici, non solo quello ambientale.
Il Friuli-Venezia Giulia guarda all’autosufficienza energetica e crede nell’Idrogeno

Scenari | Altri articoli

Urso: “Conou eccellenza green economy, in Italia 99% oli lubrificanti è rigenerato”
(Adnkronos) – Il Conou è una “eccellenza della green economy italiana” e “rappresenta un modello all’avanguardia a livello internazionale per la sua

Prometeo tv n° 25 del 25 giugno 2025
(Adnkronos) – Bioplastiche compostabili, l’eccellenza del Made in Italy e i rischi della filiera La transizione tra innovazione tecnologica e conservazione ambientale,

A Venezia Kinto inaugura il primo car sharing pubblico a idrogeno in Italia
(Adnkronos) – ll Comune di Venezia e Kinto Italia (gruppo Toyota) hanno inaugurato il primo car sharing pubblico di vetture a idrogeno

All’Università degli studi di Brescia la presidenza della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile
(Adnkronos) – All’Università degli studi di Brescia la presidenza della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (Rus). Il comitato di coordinamento

Energia, elettrificazione green dell’Africa: il punto a Key25
(Adnkronos) – Esperti e stakeholder del settore energetico si sono riuniti ieri mattina a Key, in occasione del convegno ‘Accelerating Sustainable Electrification: