(Adnkronos) – Durante l’inaugurazione del nuovo impianto di illuminazione artistica dei Mercati di Traiano, Raffaele De Marco, Direttore generele di Areti, illustra i dettagli tecnici del progetto: “Abbiamo installato 259 proiettori di ultimissima generazione, contro i 107 precedenti, riducendo i consumi energetici da 11 kW di circa il 75%”. Ogni proiettore è telecontrollabile e modulabile da remoto, permettendo di regolare la potenza e variare la geometria luminosa. Un intervento ad alta efficienza per valorizzare il patrimonio storico nel segno della sostenibilità.
De Marco (Areti): ‘Nuova luce sui Mercati di Traiano con tecnologia a basso impatto’”

Scenari | Altri articoli

Ciafani (Legamebiente): “Sull’ economia circolare siamo stati pionieri”
(Adnkronos) – “Spesso si pensa che sia l’Europa a imporre scelte ai Paesi membri, ma nel caso dell’economia circolare è accaduto il

Eco – Festival della Mobilità Sostenibile, 16-17 settembre a Roma
(Adnkronos) – Dalle infrastrutture ai servizi, dalla logistica all’economia circolare, fino a salute, sicurezza e riforestazione urbana. Per delle città intelligenti intese

Campania, De Blasi (Gori): “Al lavoro su interventi fondamentali per il territorio”
(Adnkronos) – “Il completamento del collettore fognario ha una storia complessa: i lavori iniziarono negli anni ’90, ma tra blocchi di fondi

All’Università degli studi di Brescia la presidenza della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile
(Adnkronos) – All’Università degli studi di Brescia la presidenza della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (Rus). Il comitato di coordinamento

Buccetti (Bip Group): “Studio identifica rimbalzo consumi Gnl rispetto al passato”
(Adnkronos) – “Lo studio ci ha permesso di avere una visione completa del mercato italiano del Gnl lungo tutta la filiera, dalla