(Adnkronos) – Dall’energia solare alla produzione di idrogeno pulito. È questa la strada tortuosa su cui si è incamminato un gruppo di ricerca internazionale coordinato dalla Flinders University, in Australia, ottenendo risultati eccezionali. Gli esperti avrebbero infatti messo a punto un nuovo metodo che dall’energia immagazzinata nelle celle fotovoltaiche porta dritto alla scissione fotocatalitica dell’acqua, con una netta riduzione delle emissioni inquinanti. I risultati dello studio sono stati pubblicati su “The Journal of Physical Chemistry C”.
Dall’energia solare alla produzione di idrogeno, la ricetta australiana

Scenari | Altri articoli

Sostenibilità, Luglini (Leonardo): “Impianto Fib3R coerente con nostra strategia”
(Adnkronos) – “Come Leonardo abbiamo scelto di rispondere a questo invito di Herambiente del Gruppo Hera perché è perfettamente coerente con la

FieraMilano Rho si trasforma in giungla sontuosa con Myplant, dal 19 al 21 febbraio
(Adnkronos) – Fiera Milano Rho si trasforma in una giungla sontuosa con Myplant, la fiera leader del florovivaismo (19-21 febbraio 2025). Fatturato

Acqua, Gruppo Cap in prima linea per affrontare le sfide del cambiamento climatico
(Adnkronos) – Gruppo Cap, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, conferma il suo impegno

Myplant & Garden, Randazzo: “A novembre 2025 esportiamo a Dubai il format Myplant”
(Adnkronos) – “Dal 15 al 17 novembre 2025 esportiamo a Dubai il format Myplant. A tutte le aziende espositrici diamo la possibilità

ColtiviAmo, su Telecity arriva un programma dedicato al mondo green
(Adnkronos) – Dopo aver portato nelle case dei lettori miliardi di semi di ortaggi e fiori, il gruppo editoriale Netweek prosegue nel