(Adnkronos) – Dall’energia solare alla produzione di idrogeno pulito. È questa la strada tortuosa su cui si è incamminato un gruppo di ricerca internazionale coordinato dalla Flinders University, in Australia, ottenendo risultati eccezionali. Gli esperti avrebbero infatti messo a punto un nuovo metodo che dall’energia immagazzinata nelle celle fotovoltaiche porta dritto alla scissione fotocatalitica dell’acqua, con una netta riduzione delle emissioni inquinanti. I risultati dello studio sono stati pubblicati su “The Journal of Physical Chemistry C”.
Dall’energia solare alla produzione di idrogeno, la ricetta australiana
Scenari | Altri articoli
Torna ‘Myplant & Garden’, 55 mila mq dedicati al florovivaismo
(Adnkronos) – “Sarà un Big Green Bang: una esplosione di natura, vitalità, proposte, colori e innovazione”: presentata la IX ed. di Myplant
Energia, Besseghini (Arera): “‘Lecce Consensus’ è l’obiettivo del Festival”
(Adnkronos) – “Il Festival dell’Energia è il tipo di iniziativa di cui abbiamo bisogno in questo momento. Spiegare l’energia è un tema
Sostenibilità, Dal Verme (Agenzia del Demanio): “Fondamentale fare rete”
“L’aspetto fondamentale, quando si parla di efficientamento energetico e di sviluppo sostenibile, è la capacità di fare rete. Questa capacità è fondamentale
Premio vivere a Spreco Zero 2025, i vincitori
13esima edizione
Agricoltura, Caputo (Regione Campania): “Con Campania Mater costruiamo modello agricolo futuro”
Così l’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Caputo, ha presentato al Palazzo Reale di Napoli la due giorni dedicata al comparto agroalimentare campano