(Adnkronos) – Con il progetto “Adopt Rivers and Lakes” Wwf Italia e Lidl Italia danno il via a una partnership che ha come obiettivo la tutela degli ecosistemi di acqua dolce attraverso iniziative organizzate di raccolta dei rifiuti, attività di monitoraggio scientifico e campagne di sensibilizzazione. Il primo appuntamento è stato a Desenzano sul Garda dove circa 100 volontari e volontarie hanno raccolto rifiuti abbandonati lungo il litorale, mentre 12 subacquei e 8 apneisti si sono immersi per bonificare i fondali e riportare alla luce i rifiuti sommersi nelle acque del porto cittadino.
Ambiente: Lidl e Wwf insieme per la tutela dei fondali

Scenari | Altri articoli

Il Gruppo Andriani entra in pet food con Proggy Care, linea alimenti da economia circolare
(Adnkronos) – Andriani, Società Benefit, pioniere nel mercato dell’healthy food, dopo aver rivoluzionato il mondo della pasta con il brand Felicia, annuncia

A2A, in Piemonte quasi raddoppiati gli investimenti per la transizione ecologica
(Adnkronos) – Nel 2024, il Gruppo A2A in Piemonte ha quasi raddoppiato gli investimenti rispetto al 2023, portandoli a 32 milioni di

Energia, Talò: “Corridoio Imec offre nuove strade”
(Adnkronos) – “Riflettere sul potere significa considerare le rotte dell’energia”. Lo ha rimarcato nel corso del suo intervento al Festival dell’Energia di

Beretta (Cariplo Factory): “Il 48% degli investimenti di Terra Next è al Sud”
(Adnkronos) – “Terra Next è un’iniziativa di ecosistema ed un unicum a livello europeo, con un network di partner rilevante a supporto

Urso: “Progetto Pioneer a Fiumicino coniuga nostre capacità di riciclo”
(Adnkronos) – “Un polo di innovazione verso le nuove frontiere della tecnologia che trova piena espressione in un progetto che coniuga al