(Adnkronos) – “Il barbagianni è un rapace notturno che assolve a un ruolo ecologico importantissimo nella regolazione degli ecosistemi abitati da micro mammiferi. Capire di cosa si nutre ci permette di effettuare un vero e proprio censimento di tutte quelle che sono le sue prede. Cosa abbastanza impossibile da fare, visto che i micro mammiferi hanno abitudini notturne, sono di piccolissime dimensioni e vivono nel mezzo della vegetazione”. Lo dichiara il faunista Vincenzo Rizzo Pinna, in occasione dell’evento “Il ritorno del barbagianni a Pianosa. Un progetto di Fondazione Una e Federparchi”, organizzato presso la sede dell’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano nell’ambito della settimana europea dei parchi.
Ambiente: faunista Rizzo Pinna, ‘Il barbagianni regola gli ecosistemi che abita’

Scenari | Altri articoli

Sostenibilità: Grandi (Alpitour World): “Supporto a genitorialità e contrasto a violenza di genere”
“Abbiamo intrapreso un percorso focalizzato sull’inclusione, l’ascolto e i bisogni delle nostre persone. Inoltre abbiamo messo in campo progetti di supporto alla

Sostenibilità, Lusetti (Conad): “Quasi 70% di energia che consumiamo è rinnovabile”
“Quasi il 70% di energia che consumiamo come sistema è prodotto da fonti di energia rinnovabile”. Lo ha detto Mauro Lusetti, presidente

Sostenibilità, Dal Verme (Agenzia del Demanio): “Fondamentale fare rete”
“L’aspetto fondamentale, quando si parla di efficientamento energetico e di sviluppo sostenibile, è la capacità di fare rete. Questa capacità è fondamentale

Lidl, missioni di trasporto a zero emissioni con camion full electric
(Adnkronos) – Daimler Truck Italia, LC3 Trasporti e Lidl Italia annunciano l’avvio di un’iniziativa congiunta per una mobilità sostenibile. Grazie alla consegna

A2A conta oltre 200 milioni investiti in Friuli-Venezia Giulia e la produzione di 41 milioni di valore
(Adnkronos) – Il nono Bilancio di Sostenibilità Territoriale di A2A per il Friuli-Venezia Giulia, presentato da Renato Mazzoncini amministratore delegato di A2A,