(Adnkronos) – “Il barbagianni è un rapace notturno che assolve a un ruolo ecologico importantissimo nella regolazione degli ecosistemi abitati da micro mammiferi. Capire di cosa si nutre ci permette di effettuare un vero e proprio censimento di tutte quelle che sono le sue prede. Cosa abbastanza impossibile da fare, visto che i micro mammiferi hanno abitudini notturne, sono di piccolissime dimensioni e vivono nel mezzo della vegetazione”. Lo dichiara il faunista Vincenzo Rizzo Pinna, in occasione dell’evento “Il ritorno del barbagianni a Pianosa. Un progetto di Fondazione Una e Federparchi”, organizzato presso la sede dell’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano nell’ambito della settimana europea dei parchi.
Ambiente: faunista Rizzo Pinna, ‘Il barbagianni regola gli ecosistemi che abita’

Scenari | Altri articoli

Ichnusa, da Sardegna a Milano contro abbandono del vetro
(Adnkronos) – Dopo anni di impegno radicato in Sardegna, per difendere la bellezza della sua terra d’origine, l’impegno di Ichnusa contro l’abbandono

Global RepTrak 100, Barilla si conferma prima azienda food al mondo per reputazione
(Adnkronos) – Barilla si conferma la prima azienda al mondo nel settore alimentare per reputazione per il secondo anno consecutivo nell’ultimo Global

Animali: Fondazione UNA-Federparchi, torna il Barbagianni a Pianosa
(Adnkronos) – Procede con successo il progetto di reinserimento del Barbagianni sull’isola di Pianosa. A due anni dall’introduzione di quattro esemplari, i

Ue, Fitto: “Investire sulla difesa come strumento di sicurezza”
(Adnkronos) – In occasione della XIII Edizione del Festival dell’Energia di Lecce, in programma fino al 31 maggio il vicepresidente della Commissione

Carburanti, ad Enilive: “Biocarburanti già pronti per contribuire a decarbonizzazione trasporti”
(Adnkronos) – “L’elemento centrale della strategia di Enilive a favore dello sviluppo di una mobilità progressivamente più sostenibile è l’incremento della produzione